Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

title-image

Blog

1 aprile 1960: Castel San Pietro perde il suo più illustre cittadino

A Palestrina - Scopri di più

Il primo aprile 1960 moriva Adolfo Porry Pastorel padre del fotogiornalismo che scelse Castel San Pietro come luogo del cuore e che ne fu sindaco illuminato dal 1952 fino alla sua scomparsa. A ricordarlo anche l’ente Museo Diffuso Castel San Pietro Romano:

Guarda il video

Un uomo straordinario, senza il quale il borgo di Castel San Pietro Romano non sarebbe mai diventato il gioiello che è oggi. Genio dell’obiettivo, padre del fotogiornalismo, fondatore nel 1908 a Roma dell'Agenzia VEDO (Visioni Editoriali Diffuse Ovunque). Porry aveva scelto Castel San Pietro Romano come luogo del cuore, inizialmente per la villeggiatura. Poi vi si ritirò definitivamente e ne divenne sindaco nel 1952. Amico di grandi registi e attori dell’epoca, fu proprio lui a suggerire a Luigi Comencini e a Vittorio De Sica quel paese “scassato” per le riprese del film Pane, amore e fantasia, trasformandolo così in un vivace set cinematografico e dando al borgo un forte impulso culturale che ancora oggi lo contraddistingue.