Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

title-image

Blog

100 Pasolini, a Zagarolo la presentazione della rassegna culturale

Il Consorzio “I Castelli della Sapienza”, nel centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini, dedica al grande intellettuale la rassegna “100 Pasolini”, realizzata con il contributo della Regione Lazio e di Lazio Crea, con il patrocinio di Nuovo Imaie e in collaborazione con il Forum Europeo.

La rassegna sarà presentata il 7 settembre alle ore 18.00, a Zagarolo nel salone delle feste di Palazzo Rospigliosi.

 

a Zagarolo

Saluti istituzionali:

Emanuela Panzironi – Sindaco di Zagarolo

Intervengono:

Daniele Leodori – Vicepresidente Regione Lazio

Angelo Rossi – Presidente del Consorzio “I Castelli della Sapienza”

Nicola Petruzzi – Presidente Forum Europeo

Marco Pacifici – Segretario organizzativo Forum Europeo

Tonino Tosto – Regista e Attore

Andrea Celeste Peronti – Presidente Istituzione Palazzo Rospigliosi

Partecipano inoltre: Sindaci e Assessori alla Cultura dei 12 Comuni consorziati; operatori culturali e della formazione, docenti e rappresentanti dell’associazionismo socioculturale.

EVENTI DEL 7 SETTEMBRE A ZAGAROLO – PALAZZO ROSPIGLIOSI

Durante la presentazione saranno illustrate le numerose iniziative culturali in programma della Manifestazione, spettacoli teatrali e la mostra itinerante dedicata a Pier Paolo Pasolini.

– ore 18.00: presentazione rassegna “100 Pasolini” ed eventi in calendario – ore 19.30: anteprima mostra “12 Comuni 100 Pasolini – Cinema di poesia”
– ore 20.30: spettacolo teatrale “La verità sta in molti sogni” di Tonino Tosto (prima nazionale). Lo spettacolo è interpretato da otto attori e otto musicisti, con musica e canzoni dal vivo eseguite dal gruppo “Adoriza” che le ha composte sui versi di Pasolini. Gli interpreti, Fabrizio Bordignon, Susy Sergiacomo, Eleonora Tosto, Titti Cerrone, Jessica Agnoli, Giuseppe Cattani, Andrea Scaramuzza e il bambino Riccardo Pierdominici.

SINOSSI BREVE: “LA VERITÀ STA IN MOLTI SOGNI”

Lo spettacolo teatrale, scritto e diretto da Tonino Tosto, mette in scena la figura, i pensieri, le parole, le azioni, la poesia, le immagini, le “profezie” dei versi e degli scritti, il mistero della morte e le tracce indelebili di Pier Paolo Pasolini. Il testo racconta del viaggio di tre persone che, con una lettera indirizzata a ognuno di loro, vengono “invitati” a cercare luoghi e parole di Pasolini che permetteranno – una volta arrivati a destinazione – di ricomporre il puzzle e di “svelare ogni mistero”. Cosa cercano? Chi ha scritto quelle lettere? Le hanno ricevute solo loro? Cosa o chi li ha spinti a percorrere quelle strade?