19 luglio, a Genazzano mobilitazione generale a sostegno del Rojava
Ci uniamo da Genazzano all’appello di solidarietà internazionale per il Rojava, invitiamo tutta la cittadinanza il 19 luglio alle h 19:00 presso Piazzale della Pace – scalinata d’ingresso al Parco degli Elcini – per la piantumazione di un ulivo, simbolo di vicinanza e solidarietà al popolo curdo.
È questo l’appello rivolto da 16 soggetti, tra gruppi politici e associazioni, per una mobilitazione generale a sostegno della regione della Siria del nord dove potrebbe scattare nelle prossime ore una nuova invasione.
Dopo l’ultimo incontro NATO a Madrid è diventato chiaro come la NATO e i suoi attori principali: USA, Germania, Gran Bretagna, Francia e Italia hanno dato il via libera alla Turchia per una nuova invasione del Rojava – Siria del nord. Al momento la situazione sta diventando quotidianamente più critica.
L’esercito turco ed i loro alleati jihadisti si stanno preparando ad attaccare la rivoluzione confederale e la popolazione civile. Questa rivoluzione ha generato una ripresa dell’internazionalismo nel XXI secolo e ha creato una realtà di lotta che è ispirazione per noi tutti. Una nuova invasione della Turchia in Rojava significherà o la fine del progetto socialista del Rojava o diventerà il motivo del collasso del fascismo turco.
La nostra comunità – si legge in un comunicato a firma di A.N.P.I. Genazzano, Ass. Bramarte Genazzano, Ass. Creare insieme, Ass. Custodi del bosco – Ass. Metropolis – Ass. Quattro cani per strada – Pro Loco Genazzano, Saltatempo, Spi, Cgil sezione Genazzano, I gruppi politici Genazzano in Comune, Cambiare Genazzano, Giovani Democratici, Il Ponte, Patto per Genazzano, Per Genazzano, Resistenza Democratica, L’Amministrazione e il Consiglio comunale di Genazzano – da anni è impegnata, attraverso iniziative promosse da diverse associazioni del territorio, a supportare azioni di solidarietà internazionale a sostegno della popolazione curda che ha resistito e poi respinto l’ISIS contribuendo significativamente alla sua sconfitta. Dal punto di vista istituzionale il consiglio comunale di Genazzano ha approvato nel 2015 un patto a sostegno della comunità di Kobane e del popolo curdo. Solo sconfiggendo l’individualismo e l’egoismo in ciascuno di noi si può fare la differenza. Sono tempi difficili, lo so, ma non cedete alla rassegnazione, non abbandonate la speranza: mai. Neppure per un attimo.”