23 maggio 1944: il ricordo del bombardamento di Capranica Prenestina
Oggi è un tragico anniversario per gli abitanti di Capranica Prenestina. Il 23 maggio del 1944 il paese subì un grave bombardamento. I tragici fatti sono descritti da Antonio Rita nel suo libro “Capranica”, di cui riportiamo un breve passo:
Il 23 maggio 1944 Capranica deve subire un bombardamento aereo, che oltre ad immani distruzioni, causa la morte di ben 21 capranicensi, nonché di 6 cittadini di Palestrina, 3 di Albano Laziale ed uno di Rocca di Cave, che si trovavano sfollati nel nostro paesello, come è attestato dalla stele funeraria sita nel Cimitero… Durante il bombardamento, una bomba precipitò ed esplose a ridosso della Chiesetta della Madonna delle Fratte, ove si erano rifugiati dei bambini con la loro maestra, contessa Maria Saracinelli-Capperoni. Allo schianto che ne segui, il tetto della chiesa venne scoperchiato e distrutto, ma i bambini e la loro maestra uscirono perfettamente indenni dalla paurosa circostanza.
Nella mattinata di ieri, domenica 22 maggio, l’Amministrazione Comunale ha commemorato l’anniversario con la deposizione di una corona di fiori e con la Messa al Cimitero Comunale. Molto sentita e commossa la partecipazione dei cittadini.