Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

title-image

Blog

232 nuovi alberi, più ossigeno a Zagarolo

Il Comune di Zagarolo è risultato vincitore del Bando della Regione Lazio “Ossigeno” attraverso il progetto “ARBORETUM: Come rigenerare nuovi paesaggi urbani”.

Giovedì 20 Ottobre 2022, dalle ore 10.30, nel Salone delle Bandiere di Palazzo Rospigliosi, verrà illustrato il progetto che prevede la piantumazione di 232 nuove piante nella pista ciclabile di Valle della Foresta e nel parcheggio del palazzetto dello sport di Valle Martella.

a San Cesareo

Il progetto prevede la collaborazione di 7 classi di ogni istituto scolastico di Zagarolo e darà luogo alle seguenti iniziative:

– 20 Ottobre, ore 10.30 – Presentazione del progetto

– 4 Novembre – “Friday for future”, con attività di plogging nelle aree circostanti gli edifici scolastici e affissione di messaggi per il rispetto dell’ambiente

– 30 Novembre – Piantumazione degli alberi e degli arbusti nelle aree della pista ciclabile e del parcheggio del palazzetto di Valle Martella

– 2 Dicembre – 13 Gennaio – 3 Febbraio – 3 Marzo – 7 Aprile – 5 Maggio – “Friday for future” sui colli e nelle valli di Zagarolo

– 21 marzo – Festa dell’albero

– 26 maggio – Convegno di chiusura e mostra

“Si tratta di un progetto che permetterà di mutare il paesaggio delle aree interessate – spiega il Consigliere Alberto Iacovacci – L’idea era quella di rendere ancora più verde due zone frequentate dai giovani, utilizzate per socializzare e aggregare. Ripartiamo, quindi, dalle scuole: responsabilizziamo gli studenti sulle scelte del futuro affinché possa migliorare il rapporto tra nuove generazioni, verde, ambiente e sostenibilità”.

“Le scuole sono sempre state centrali nel nostro percorso di responsabilizzazione – aggiunge l’Assessore all’Ambiente, Andrea De Santis. – Quello che si avvia è un progetto che permetterà non soltanto di piantumare nuovi alberi e piante, ma anche di realizzare contest, svolgere due eventi “Friday for future” a Zagarolo e, soprattutto, far conoscere la nostra Città in un’ottica green”.

 

“+ Ossigeno” a Zagarolo prevede anche:

– lezioni all’aperto nei principali Parchi della Città;

– concorso di idee per la realizzazione di 2 cartelloni che pubblicizzino il progetto;

– sondaggio sui problemi ambientali del territorio attraverso la complicazione di schede SPA (Segnalazione Problemi Ambientali) da parte degli studenti aderenti al progetto;

– produzione di messaggi educativi per il rispetto dell’ambiente.