Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

34enne di Cave è l’ultima vittima del Coronavirus


Emanuele è morto nella notte a seguito di alcune complicazioni. Era ricoverato a Roma da venerdì

Emanuele non ce l’ha fatta, il giovane 34enne originario di Cave, ma residente da qualche tempo a Roma, è morto nella notte dopo alcune complicazioni. Il ragazzo era ricoverato a Roma da venerdì scorso dopo essere risultato positivo al Covid19.

A Cave era conosciuto e stimato da tutti e tornava spesso in paese a trovare i genitori, parenti e amici.

“Apprendiamo, con profondo dolore, della notizia della scomparsa del nostro giovane concittadino Emanuele, residente a Roma, colpito dal Covid 19.
A nome di tutta la Città di Cave, siamo vicini ai familiari a cui si esprime sentito cordoglio”
, scrive così in una nota il sindaco Angelo Lupi.

Dalle primissime informazioni, il giovane lascerebbe un bambino piccolo.

LEGGI ANCHE: Morte di Emanuele, ecco la ricostruzione

LEGGI ANCHE: Ragazzo orginario di Cave morto per Coronavirus, indagine a Tor Vergata

IL BOLLETTINO DELLO SPALLANZANI

I pazienti COVID 19 positivi all’ospedale Spallanzani di Roma sono in totale 219. 
Di questi, 22 pazienti necessitano di supporto respiratorio.
In giornata sono previste ulteriori dimissioni di pazienti asintomatici o paucisintomatici.  
I pazienti dimessi e trasferiti a domicilio o presso altre strutture territoriali, sono a questa mattina 73.
Si e’ tenuto stamani un incontro tra l’Assessore alla Sanita’ del Lazio, la Direzione Sanitaria dell’Istituto e il Vice Presidente Dell’Ordine dei Medici di Roma e segretario romano della FIMMG Pierluigi Bartoletti.
Il segretario dei medici di famiglia romani, si legge in una nota, ha condiviso “la estrema importanza del ruolo della medicina territoriale che, lavorando in sinergia con la rete ospedaliera, assicura un ruolo determinante nel vincere questa sfida di sistema alla quale, appunto, va data una risposta di sistema”.
I medici dell’Istituto Spallanzani garantiranno, a partire da oggi, una formazione continua utile a dotare di strumenti scientifici idonee la rete territoriale.

SEGUI GLI AGGIORNAMENTI SUL CORONAVIRUS METTI MI PIACE