Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

400 nuovi posti di lavoro a Valmontone: come candidarsi

a cura della redazione

 

Le porte di MagicLand riapriranno il 1° aprile e il parco divertimenti, situato a Valmontone sulla direttiva Napoli-Roma a mezz’ora dalla Capitale, tornerà a richiamare grandi e bambini con le sue molteplici attrazioni che hanno per filo conduttore la magia: cosa che gli riesce benissimo da 12 anni, ossia dal 2011, anno dell’inaugurazione.

 


A spiegare a “Lavoro Facile” tutte le novità e le caratteristiche della struttura è il Ceo del parco, Guido Zucchi, che ha precisato che sono 300 le figure professionali ricercate, chiamate a svolgere diverse mansioni. Le selezioni sono già aperte e sono rivolte a candidati di entrambi i sessi: manutentori generici, addetti retail, addetti all’accoglienza per le biglietterie, addetti alle attrazioni, addetti alla ristorazione, pizzaioli, addetti alla caffetteria, ma anche animatori, attori, ballerini e fantasisti di vario genere, e addetti alla gestione audio/luci nelle regie dei nostri spettacoli.

Per il periodo estivo, e in vista dell’apertura del nuovo parco acquatico, ci sarà bisogno di altre 100 figure professionali in aggiunta a quelle appena indicate.

Per farsi avanti ci sono alcuni requisiti di base: la residenza o il domicilio in zone limitrofe al parco (Valmontone), un’ottima predisposizione a lavorare con il pubblico, l’attitudine al lavoro di squadra e la disponibilità a lavorare nei giorni festivi. Per candidarsi è possibile visitare il sito ufficiale del parco alla pagina ‘Lavora con noi’ di https://magicland.it/it/lavora-con-noi, dove sono elencate le offerte di lavoro attive.
I contratti di lavoro sono di tipo stagionale con inquadramento in linea con il ruolo.