Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

“Le Romanze del cuore”: nuovo concerto di chitarra classica a Capranica Prenestina

a cura della redazione

Continuano gli appuntamenti a cura della Cappella Musicale della Maddalena di Capranica Prenestina.

Questa sera, sabato 29 luglio, presso Palazzo Barberini alle ore 19.00 concerto di chitarra classica con il Maestro Mauro Restivo e il Soprano Solista Vanessa Fioretti.

I due artisti si esibiranno sulle musiche di Giambattista ed Ernesto De Curtis, D. Modugno, E. Di Capua, P. Tosti, F. Tarrega, S. Gastaldon, F. Lehar, W. A. Mozart, G. Puccini, G. Verdi, G. Bizet. L’ingresso è libero.

A Capranica Prenestina
IL MAESTRO MAURO RESTIVO

Nato a Roma nel 1960, ha ricevuto le prime lezioni di chitarra classica dal M° Gino Palombo, ottenendo il relativo diploma.

Parallelamente ha conseguito i diplomi in Arti applicate e in Maestro D’Arte, finalizzando gli studi alla realizzazione di mostre e concerti.

Per circa quindici anni ha ricoperto il ruolo di Presidente della sezione artistica dell’ATAC.

Ha svolto attività concertistica in Italia e all’estero, con particolare riferimento alla Repubblica Ceca dove si è esibito più volte in recital trasmessi da emittenti radiofoniche.

Il suo interesse per il repertorio musicale bandistico gli ha procurato  l’invito, da parte del M° Olivio di Domenico, a collaborare come chitarrista nella Banda Musicale dell’ATAC.

Degno di nota è stato il suo concerto eseguito in occasione della beatificazione di Padre Pio, trasmesso in diretta su tre emittenti Vaticane.

Si è esibito nell’ambito del Fiuggi Guitar Festival con musiche di A. Lauro, F. Tarrega e L. Almeida.

In seguito al successo ottenuto ha iniziato a collaborare con il M° Massimo Delle Cese e con l’Accademia Romana della Chitarra.

Sua è anche l’organizzazione del Frascati Guitar World Festival dedicato alla Chitarra Classica.
Ha suonato al Palazzo dei Congressi di Roma ed ha composto musiche in abbinamento con le poesie di numerosi scrittori.

Ha collaborato con l’Associazione Rosso Rossini.

Ha eseguire delle Master nel “Festival i Colori della Musica di Celano” nel quale ha fatto anche parte della Giuria.

Ha composto alcuni brani per chitarra classica ispirati ai disegni da lui stesso realizzati.

Insegna presso varie Associazioni.

Responsabile delle Relazioni Esterne della Ass. Circolo Culturale Lya de Barberiis può annoverare il successo d’importanti concerti.

A Capranica Prenestina
IL SOPRANO VANESSA FIORETTI 

Il giovane soprano Vanessa Fioretti ha studiato al Conservatorio “O. Respighi” di Latina e successivamente al Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma. 

Ha sostenuto inoltre masterclasses con Daniela Dessì , Franco Fussi, Giuseppe Sabbatini e Bernardette Manca Di Nissa. Nel 2011 ha vinto il prestigioso concorso lirico Ruggiero Leoncavallo a Montalto Uffugo. 

Ha debuttato a Roma nel 2009 come Berta ne “Il Barbiere di Siviglia” di Rossini per l’associazione musicale Tito Gobbi, e nello stesso anno è stata protagonista della prima assoluta de “La Fuggitiva” al Teatro dell’Opera di Roma (Teatro Nazionale) in collaborazione con Rai Trade. 

Più recentemente è stata Annina ne la “Traviata”, opera progetto co-prodotta dall’associazione Tito Gobbi ed il Teatro dell’opera di Roma, mentre la scorsa primavera ha debuttato come Adina ne “L’Elisir d’Amore” in tournée presso i teatri d’Alcamo in Sicilia , il Teatro Olimpico di Roma ed il Teatro Flavio Vespasiano di Rieti. 

Attiva inoltre nel repertorio concertistico, ha partecipato a molti concerti sinfonici e lirici, solo per ricordarne alcuni: il concerto organizzato dall’Associazione organistica del Lazio con musiche di Bartolomeo Tromboncino al Palazzo del Quirinale a Roma per la Festa Europea della Musica, la Messa in Sol Maggiore di Schubert a Latina ed inoltre il concerto Armonie Divine organizzato in onore del 250° anniversario della nascita di W. A. Mozart dall’Accademia Culturale Europea. 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: