Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

title-image

Blog

A Capranica una serata dedicata alle lane ’ndremmappa: gusto e divertimento

E’ il piatto della domenica dei capranicotti, quello che ricorda i tempi passati legati alla tradizione contadina. Si chiamano lane ’ndremmappa o pelose e sono una pasta tipica dei Monti Prenestini abbinata al ragù di baccalà. Un piatto tipico, carico di gusto, assolutamente da provare. L’occasione viene offerta dal Comitato di Capranica Prenestina che il prossimo 13 agosto dedicherà una serata a questo grandissimo piatto della tradizione contadina che ha ricevuto già importanti riconoscimenti.

L’appuntamento è dalle 20 del 13 agosto nella centralissima piazza Baccelli.

Obbligatoria la prenotazione per un massimo di 200 posti seduti. Con 15 euro si avrà diritto a un piatto di lane in aggiunta a filetti di baccalà fritti, cicoria e vino.

Per prenotare si può contattare il 3338.4236924 o il 3476862162.

LA RICETTA DELLE LANE

La ricetta storica di questa pasta, tramandata di generazione in generazione, viene realizzata con ingredienti semplici:

  • farina di grano tenero macinata a pietra
  • uova
  • acqua
  • sale

Il composto viene lavorato a mano e steso sulla spianatoia con il mattarello; le sfoglie vengono poi messe ad asciugare su bastoni di legno sospesi. Una volta che la sfoglia è asciutta, viene arrotolata e si procede con il taglio che, nel rispetto della tradizione, deve avere una forma triangolare. La Lana ha un colore nocciola intenso omogeneo e si contraddistingue per l’alta integrità dopo la cottura. L’elevata intensità olfattiva si caratterizza per le note di cereali, farina e uovo abbinate ad un leggero sentore tostato. Al gusto si presenta armonicamente dolce con una leggera nota salata. Ha una buona consistenza e la sua elasticità rende questa pasta adatta a sughi corposi.

la locandina
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: