A Palestrina tornano le arance della salute
Alla vigilia della Giornata Mondiale della Lotta al cancro, Fondazione AIRC torna in piazza con Le Arance della Salute e insieme conferma un impegno di 136 milioni e 645 mila euro per il 2022 a sostegno di oltre 5.000 ricercatori determinati a trovare le migliori soluzioni per la prevenzione del cancro.
L’appuntamento è per le giornate di sabato 29 in piazzale Italia a Palestrina (dalle ore 8 fino a ora di pranzo o ad esaurimento scorte).
I volontari AIRC distribuiscono, a fronte di una donazione di 10 euro, le reticelle da 2,5 kg di arance rosse coltivate in Italia, simbolo di sana alimentazione.
Per fare un pieno di salute aggiuntivo, sono disponibili anche marmellata d’arancia in vasetto da 240 gr (6 euro) e miele millefiori in vasetto da 500 gr (7 euro) e, per Veneto e Trentino Alto Adige, la focaccia all’arancia da 500 gr (16 euro) creata in esclusiva per AIRC dallo chef Giancarlo Perbellini. Insieme ai prodotti viene offerta una speciale guida con sane e gustose ricette a base d’arancia.
In oltre 700 scuole italiane, con l’iniziativa “Cancro io ti boccio“, studenti e insegnanti diventano volontari per un giorno contribuendo a raccogliere fondi per dare continuità al lavoro di oltre 5.000 ricercatori.
Facciamo vedere l’anima grande di Palestrina – si legge in una nota dell’aric.