Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

monte cerella

A piedi sul Monte Cerella, il fascino dei Monti Prenestini in un breve percorso per tutti

Proponiamo di seguito il racconto di una ragazza tratto dal blog “hikingarch”.

Una breve escursione di qualche chilometro dal paesaggio davvero mozzafiato, dalla Vetta del Monte Cerella a pochi passi dal paese Guadagnolo si riesce a vedere il mare mentre si divide il sentiero in cresta con mucche e cavalli liberi.

Quando percorsi il sentiero di Papa Wojtyla che da Pisoniano conduce al santuario della Mentorella, rimasi con la curiosità di sapere cosa avrei trovato in quelle montagne mozzafiato se avessi proseguito.
L’altro giorno ho deciso di tornare al Santuario in macchina e percorrere il sentiero 504 Danilo Restaneo per arrivare sulla Vetta del Monte Cerella e godere del paesaggio dai suoi 1203 metri. Sono rimasta sorpresa perchè dalla vetta si riesce a scorgere il mare in compagnia delle bellissime mucche maremmane, che pascolano pacifiche sulle creste.

Il percorso
Dal parcheggio che si incontra andando da Guadagnolo verso il Santuario della Mentorella si prende il piccolo sentiero sulla sinistra, segnato dai cartelli del CAI e senza possibilità di errore si arriva fino alla vetta in poco più di un chilometro. La salita si fa sentire ma il tragitto è talmente breve che il sentiero è adatto a tutti. Arrivati sulla cresta si gira a destra fino a raggiungere la vetta segnata da una bandiera. Qui è tassativo fermarsi e rimanere qualche minuto in silenzio a guardare il panorama, perchè è davvero stupendo.
Difficoltà: facile
Lunghezza complessiva: poco più di 2 km
Durata complessiva: meno di un’ora

Una breve escursione di qualche chilometro dal paesaggio davvero mozzafiato, dalla Vetta del Monte Cerella a pochi passi dal paese Guadagnolo si riesce a vedere il mare mentre si divide il sentiero in cresta con mucche e cavalli liberi.

Quando percorsi il sentiero di Papa Wojtyla che da Pisoniano conduce al santuario della Mentorella, rimasi con la curiosità di sapere cosa avrei trovato in quelle montagne mozzafiato se avessi proseguito.
L’altro giorno ho deciso di tornare al Santuario in macchina e percorrere il sentiero 504 Danilo Restaneo per arrivare sulla Vetta del Monte Cerella e godere del paesaggio dai suoi 1203 metri. Sono rimasta sorpresa perchè dalla vetta si riesce a scorgere il mare in compagnia delle bellissime mucche maremmane, che pascolano pacifiche sulle creste.

Il percorso
Dal parcheggio che si incontra andando da Guadagnolo verso il Santuario della Mentorella si prende il piccolo sentiero sulla sinistra, segnato dai cartelli del CAI e senza possibilità di errore si arriva fino alla vetta in poco più di un chilometro. La salita si fa sentire ma il tragitto è talmente breve che il sentiero è adatto a tutti. Arrivati sulla cresta si gira a destra fino a raggiungere la vetta segnata da una bandiera. Qui è tassativo fermarsi e rimanere qualche minuto in silenzio a guardare il panorama, perchè è davvero stupendo.

foto: “hikingarch”

Difficoltà: facile
Lunghezza complessiva: poco più di 2 km
Durata complessiva: meno di un’ora

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: