Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

A Rocca di Cave approda la Lamborghini della Polizia Stradale

a cura della redazione – comunicato stampa

Nll’ambito degli eventi estivi che precedono la festività del Santo Patrono Sant’Egidio Abate, l’Amministrazione Comunale di Rocca di Cave ha organizzato in data 30 agosto 2023 alle ore 18:00 un evento sulla sicurezza stradale, che ha visto l’esposizione in Piazza San Nicola della Lamborghini con i colori d’istituto della Polizia di Stato.

La Sindaca di Rocca di Cave FEDERICI Gabriella, nel suo discorso introduttivo, ha ringraziato le forze dell’ordine presenti e la Proloco per il supporto logistico per l’organizzazione dell’evento; un particolare ringraziamento è stato fatto alla Polizia Stradale per avere messo a disposizione la prestigiosa autovettura della quale ne sono circolanti solo due esemplari in tutto il territorio nazionale spesso impegnate, oltre che per numerosi eventi e campagne di sensibilizzazione sull’educazione e sicurezza stradale, anche per il trasporto di organi per trapianti urgenti.

Il primo cittadino ha poi passato la parola ad Angelo DE PERSIO, ex Ispettore Capo della Polizia di Stato ora in quiescenza, che è stato anche Comandante della Polizia Stradale di Colleferro e responsabile dell’Ufficio Infortunistica della Sezione Polizia Stradale di Roma; nel corso della sua carriera si è più volte occupato di formazione ad altri operatori di polizia e ancora oggi, saltuariamente, svolge attività di consulenza tecnica su sinistri stradali.

Nel suo intervento l’ex poliziotto ha ricordato il senso dell’art. 1 del Codice della Strada citando i dati preoccupanti sull’incidentalità dell’anno 2022 (3.159 i morti in incidenti stradali in Italia, 223.475 feriti e 165.889 incidenti stradali). Ha poi fatto menzione delle cause principali che cagionano gli incidenti stradali, tra cui la distrazione – specialmente dovuta all’utilizzo degli smartphones –, la guida di veicoli sotto l’influenza di sostanze alcoliche e stupefacenti, la velocità eccessiva. Ha parlato dell’evoluzione del concetto di mobilità richiamando i sempre più diffusi monopattini elettrici. Ha in ultimo citato alcuni dei provvedimenti normativi più recenti e più rilevanti in tema di circolazione stradale nonchè quelli in fase di approvazione, sottolineando anche l’importanza dell’educazione stradale dei giovani.

A seguire è stato poi proiettato in piazza San Nicola “Young Europe” un film prodotto dalla Polizia di Stato e che affronta il tema della sicurezza stradale narrando le vicissitudini di cinque giovani europei.

La Lamborghini della Polizia di Stato ha lasciato il paese in tarda serata, rincorsa da una moltitudine di bambini e ragazzi in festa che l’hanno ammirata e fotografata fino all’ultimo istante.

Considerate le previsioni meteo prospettate già da diversi giorni come molto avverse, l’evento, che ha rischiato di essere annullato, ha riscosso molto successo coinvolgendo non solo i cittadini del comune di Rocca di Cave ma anche quelli dei paesi limitrofi, oltre che numerosi turisti, tra cui molti ragazzi che trascorrono le vacanze estive in questo comune.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: