
A Zagarolo la differenziata parte dai bambini
Due eventi con gli studenti dell’Istituto Comprensivo Zagarolo sull’ambiente e sulle buone pratiche di differenziata
Legambiente Lazio e la Società AET (Ambiente Energia Territorio s.p.a.), in collaborazione con l’Amministrazione comunale, hanno illustrato questa mattina la gestione dei rifiuti.

L’assessore alle Politiche Ambientali, Andrea De Santis
Prima gli studenti del plesso Colle dei Frati e poi quelli del plesso De Amicis hanno approfondito le potenzialità e i benefici del riciclo e del riuso. La giornata è stata suddivisa in un’analisi teorica e, successivamente, in laboratori didattici. Desidero ringraziare il Presidente di Legambiente Lazio, Roberto Scacchi, sempre sensibile ad organizzare eventi che coinvolgono le nuove generazioni. A pochi giorni dal raduno mondiale di “Fridays fo Future”, pensiamo che per migliorare e aumentare la raccolta differenziata di Zagarolo dobbiamo ripartire dai nostri ragazzi.
L’Assessore alle Politiche scolastiche di Zagarolo, Emanuela Panzironi
I dati della differenziata di inizio 2019 sono buoni. L’Amministrazione comunale desidera rilanciare una campagna di informazione sulle buone pratiche della raccolta dei rifiuti. Attraverso questi incontri puntiamo a sensibilizzare le nuove generazioni, anche grazie al lavoro quotidiano degli insegnanti.
Entro il mese di Aprile gli incontri con Legambiente Lazio e AET saranno replicati anche nel plesso scolastico dell’Istituto Rita Levi Montalcini di Valle Martella.