
Addio a Luigi Gusai, il grande benefattore di Labico
a cura della redazione
La Comunità intera di Labico è scossa per la drammatica notizia della scomparsa del concittadino Luigi Gusai avvenuta il 25 Settembre 2023.
Questa mattina, mercoledì27 settembre, l’ultimo saluto presso la Chiesa Sant’Andrea Apostolo dove dalle 10:00 sarà aperta la camera ardente.
Interpretando il comune sentimento della cittadinanza, in segno di rispetto e di gratitudine per le numerose iniziative in favore delle giovani generazioni rese possibili anche grazie ai coniugi Luigi e Carla Gusai, il Sindaco presenzierà alla cerimonia funebre. Si è chiesto all’Istituto Comprensivo Leonardo Da Vinci di osservare un minuto di raccoglimento in memoria del caro Luigi.
I coniugi Gusai erano venuti a Labico ad inizio degli anni duemila.

Luigi, originario della Sardegna e la moglie Carla, morta nel 2017, di Roma, si erano talmente innamorati del posto e del contesto in cui vivevano che avevano deciso di donare una parte importante dei loro beni alla comunità.
Questi due signori hanno deciso di dare alla collettività i loro soldi messi da parte dopo una vita di sacrifici.
Una generosità rivolta prima di tutto verso i giovani ed i piccoli studenti. Con il sindaco Galli capirono che una delle priorità era quella di portare la scuola media al passo con i tempi e donarono ben 20 computer all’istituto comprensivo. Poi si passò all’istituzione delle borse di studio e agli aiuti economici per le famiglie più bisognose anche per i campi estivi.
In pratica questi due pensionati dopo una vita di sacrifici, Carlo ha lavorato anche nelle miniere in Belgio, nei 20 anni della loro presenza a Labico hanno donato una cifra considerevole che supera i cento mila euro e l’hanno fatto con il cuore, senza mai chiedere nulla in cambio e solo per il piacere di aiutare il prossimo e le persone più bisognose.