Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Agosto al GeoMuseo di Rocca di Cave: tra trekking geologico, osservazioni, aperitivi e incredibili spettacoli al Planetario

Agosto è il mese dei desideri, quale occasione migliore se non raggiungere il bellissimo borgo di Rocca di Cave per esprimerli all’ombra della Rocca o nel buio del Planetario?

Questo mese c’è anche una piacevole novità: si potrà aspettare l’inizio degli spettacoli al Planetario con un gustoso aperitivo con “Fortuna sotto le Stelle”, in collaborazione con “Al Portico di Fortuna”. È consigliabile prenotare: il costo è di 10 euro a persona.

In caso di dubbi, osservazioni, supporto si può inviare un’ email all’indirizzo geomuseoroccadicave@gmail.com o un whatsapp al numero +39 351 847 4143 o contattare il Geo Museo di Rocca di Cave su Facebook e Instagram.

Di seguito i link diretti per la prenotazione:

Venerdì 5 ore 21.15

“Guarda che Luna!”: serata astronomica, con conferenza in piazza e osservazione della luna al telescopio nei pressi della Rocca.

Appuntamento in Piazza S. Nicola | Costo: 8 euro

Prenota cliccando qui

Sabato 6 ore 16.30

“Trekking geologico”. Alla scoperta della storia geologica del Lazio camminando per il borgo di Rocca di Cave e arrivando a piedi a scoprire i fossili di 100 milioni di anni fa. Partenza da Piazza S. Nicola. Costo: 8 euro

Prenota cliccando qui

Mercoledì 10, venerdì 12 e sabato 13 ore 21.00

“Sotto il cielo d’estate”. Tre serate dedicate alle stelle cadenti, con spettacolo al Planetario “Il cielo d’estate e le stelle cadenti”, mostra di veri meteoriti, serata osservativa e osservazione della luna e dei principali oggetti celesti ai telescopi. Appuntamento al Planetario. Costo: 12 euro l’una

Prenota cliccando qui  (scegli il giorno in fase di prenotazione)

Prenota l’aperitivo

Venerdì 19 ore 21.00

“Giove: gigante del Sistema Solare”. Spettacolo al planetario ed osservazione al telescopio del più grande pianeta del Sistema Solare. Costo: 12 euro.

Prenota cliccando qui

Prenota l’aperitivo

Domenica 21 agosto

ore 16.30 | “Trekking geologico”. Alla scoperta  della storia geologica del Lazio camminando per il borgo di Rocca di Cave e arrivando a piedi a scoprire i fossili di 100 milioni di anni fa. Partenza da Piazza S. Nicola. Costo: 8 euro

Prenota cliccando qui

ore 21.00 | “Il Sistema Solare e i suoi Giganti”. Conferenza e osservazione al telescopio sotto la Rocca.

Appuntamento in Piazza S. Nicola. Costo: 10 euro

Prenota cliccando qui

Sabato 27 agosto ore 18.00

Inaugurazione dei nuovi spazi esterni del Planetario

A seguire vari spettacoli al Planetario. Gratuito ma prenotazione obbligatoria.

Prenota cliccando qui

A Rocca di Cave
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: