Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Aiutiamo Mario a tornare a casa. Lettera di Laura Barbieri Presidente di Penelope Lazio


Scomparso a 83 anni da Poli, da un anno non si hanno più notizie dell’uomo. Il caso è stato affrontato anche dalla trasmissione “Chi l’ha Visto?”

DOVE SEI? … ricordo di una scomparsa. “A distanza di un anno, oggi, riecheggia in me la voce carica di angoscia, che passava attraverso il microfono del mio telefono”. Inizia così la lunga lettera di Laura Barbieri, Presidente Penelope Lazio.

“Era Laura Paolucci, figlia di Mario. Riprovo, nel ricordo, la stessa stretta al cuore che, ahimè, si rinnova empaticamente ogni qualvolta ascolto ed assorbo l’angoscia, lo stato di smarrimento e d’impotenza di ogni famigliare che subisce la “violenza” di una scomparsa. Escono all’alba o al tramonto di un giorno qualunque e non fanno più ritorno —- PERCHE’? CHE FARE? Anche il 30 ottobre del 2019, la domanda della figlia di Mario era quella! Lei è la Presidente di Penelope Lazio? Si. Ho bisogno di aiuto. Da sabato pomeriggio non abbiamo più notizie di mio papà, è uscito da casa di mio fratello, con cui vive a Poli, mentre era solo in casa, senza avvertire nessuno, è uscito, ha lasciato il cellulare a casa. Molto probabilmente voleva venire a Roma da me, in zona Tufello, dove lui ha vissuto gran parte della sua vita, quindi è molto legato a questi luoghi, ma qui non è mai arrivato. Cosa può mai essergli successo? Si è confuso?

E’ sceso ad una fermata sbagliata? Ha perso l’orientamento e si è smarrito? Ha 83 anni, ma non ha disturbi particolari.Vi prego, aiutateci, non sappiamo cosa fare? A chi ci rivolgiamo?Immediatamente abbiamo messo in moto tutti e tutto. Sono state coordinate ed attivate ricerche immediate e mirate ai luoghi della scomparsa.Ricerche riattivate e riprese in varie occasioni, a seguito segnalazioni.La partecipazione è stata massiccia e sempre concertata tra vari organi istituzionali, la Prefettura di Roma in primis, le forze dell’ordine, i vigili del fuoco, la protezione civile, la trasmissione “Chi l’ha visto?” ed i volontari della nostra Penelope Lazio, più che mai in prima linea e con particolare vicinanza alla famiglia di Mario. Abbiamo avuto, in più occasioni l’apporto ed il supporto del Comune di Poli, nella persona del Sindaco, dell’Ufficio Stampa, dell’Assessore alle Politiche Sociali.

Abbiamo richiesto ed ottenuto la collaborazione degli autisti dell’Atac, della PolFer, a cui abbiamo richiesto la visualizzazione delle telecamere interessate agli eventuali spostamenti del Sig. Paolucci. Da tutti sono arrivate risposte concrete.Il nostro grazie di cuore va singolarmente ad ognuno di voi, perché se il dolore è sorretto dalla solidarietà, diventa più lieve.Ad un anno dal drammatico avvenimento resta il nostro”DOVE SEI?”. Ma noi non ci arrendiamo. Mario è e resta nei nostri pensieri. Oggi, in occasione del 1°’anniversario della sua scomparsa, ci stringiamo in un forte abbraccio ai figli di Mario ed una preghiera speciale la spediamo lassù, perché Lui ci indichi la strada, illuminando il nostro cammino per condurre i nostri passi da Mario”.

CLICCA SUL BANNER PER L’OFFERTA