
Al Portico di Fortuna, un’osteria moderna nel cuore del tempio pagano di Praeneste
Ogni giorno si fermano sui loro tavoli decine di persone dalle storie più diverse.
Alcuni sono habituè, di altri invece non si sa da dove vengano e dove vadano, ma quel che è certo è che “Al Portico di Fortuna” potranno ritagliarsi un momento buono, gustoso, autentico.
Che sia una colazione veloce prima del lavoro o di una partenza, una mattinata di studio con una tazza di caffè, un pranzo tra colleghi o un aperitivo tra vecchi amici, la missione di “Al Portico di Fortuna” è rendere perfetto quel momento.

IL LOCALE
Situata all’interno del Portico del Santuario di Fortuna di Palestrina (Rm), “Al Portico di Fortuna” è un po’ osteria e un po’ caffetteria. Cinquanta posti a sedere nell’ampia sala interna, uno spazio unico pieno di fascino e di storia, tra murature antiche, colonne e mosaici del santuario. Nelle belle giornate è possibile sedersi nei tavolini all’esterno, e godere della splendida vista che si scorge dalla terrazza panoramica.
LA CUCINA
Il successo della cucina di “Al Portico di Fortuna” sta nella semplicità delle preparazioni. Ricette che nascono dalla tradizione, realizzate con ingredienti di alta qualità, sempre freschi e, laddove è possibile, a km zero.
Piatti tradizionali si, ma rinnovati con ingredienti di stagione e nuove lavorazioni, che li rendono ancor più leggeri e gustosi.
LA COLAZIONE
Si parte dalla colazione dove caffè e cappuccino sono accompagnati dai classici cornetti o da ciambelloni, torte e biscotti appena sfornati per un inizio di giornata pieno di dolcezza.

IL PRANZO
Il pranzo “Al Portico di Fortuna” è all’insegna della cucina tradizionale che strizza l’occhio all’innovazione, piatti legati alle stagioni e che richiamano i sapori tipici delle Osterie di una volta.
Tra i primi più richiesti troviamo gli “Gnocchetti co’ de soreca” conditi con “sugo all’amatriciana” o alla “cacio e pepe”; gli “Gnocchetti a sassetto” con crema di radicchio e noci; o ancora le “Fettuccine con ragù bianco e arancia”, piatto forte della casa.
Tra i secondi ad andare per la maggiore sono i “Tordi matti”, tipici involtini di cavallo dal gusto unico, accompagnati da cicoria ripassata, patate al forno o l’intramontabile tagliata di manzo con rucola, pachino e scaglie di parmigiano reggiano.

Per chi ama stuzzicare e provare più specialità “Al Portico di Fortuna” consiglia di provare i deliziosi finger food: come i mini primi di “Lasagna classica” e “Lasagna radicchio e noci”, le mini zuppe “Orzo e cereali”, le “Polpettine di lenticchie” e le “Polpette di broccolo”, e ancora “Gateau di patate”, “Polenta con affettati e guanciale” e altre stuzzicanti prelibatezze.
E poi ci sono i dolci a fetta o al cucchiaio come il “Tiramisù al Giglietto”, una goduria per il palato e un chiaro omaggio al territorio prenestino perchè la cultura passa anche attraverso il cibo.

LA MERENDA POMERIDIANA
Il tè è una raffinata arte e va fatta per bene. “Al Portico di Fortuna” propone una gradevole versione dell’Afternoon Tea inglese con i classici biscottini al burro, finger sandwiches e tartellette.

Un’esperienza da provare non solo per la grande varietà di tè in foglia (verde, nero, oolong, bianco e aromatizzato), ma anche per la cura e l’attenzione per ogni dettaglio (dall’acqua utilizzata per la preparazione al tipo di teiera con il quale il tè viene servito), capaci di far vivere momenti di profonda tranquillità e serenità.
Nel periodo invernale assolutamente da non perdere la cremosissima cioccolata calda al latte o fondente, e in altre diverse varianti di gusto, mentre tutto l’anno spazio a frullati e centrifughe con frutta e verdure di stagione.

L’APERITIVO E L’APERICENA FORTUNA DEL WEEKEND
E per chiudere la giornata in bellezza non c’è niente di meglio che un buon aperitivo con cocktail, vino o birra artigianale accompagnato da focacce calde e finger food sfiziosi.
Ogni venerdì e sabato dalle 18:30 alle 21:30 assolutamente da provare è l’Apericena Fortuna: un drink alcolico o analcolico, accompagnato da stuzzichini e sfiziosità a volontà (no-stop) al costo di 18€ a persona.
INDIRIZZO E CONTATTI
Al Portico di Fortuna si trova a Palestrina (Rm) in via Barberini 24/26
Info e prenotazioni allo 06 3105 4212
