Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

«Alla conquista del mercato americano». Il sogno dei fratelli Ceracchi, produttori di vino d’eccellenza ai Monti Prenestini

Il Vinitaly come trampolino di lancio nei mercati esteri e in particolare in quello americano dove il Cesanese è uno dei vini italiani più apprezzati in questi anni (LEGGI QUI). Così Alessio Ceracchi, uno dei responsabili commerciali delle Cantine Donna Chiara di Gallicano nel Lazio, ci parla della partecipazione della sua azienda al Vinitaly in programma dal 7 al 10 aprile a Verona.

PRENOTA UN SOGGIORNO NELLA STORICA CASA: 366.2822028

È una delle aziende vetrina del territorio dei Monti Prenestini (LEGGI ANCHE QUI) e con le sue cinquecentomila bottiglie prodotte rappresenta sicuramente una delle eccellenze della produzione vitivinicola a sud di Roma.

La punta di diamante di queste etichette è rappresentata dal Cesanese, prodotto a Olevano Romano in un appezzamento di oltre 10 ettari di terreno. La crescita della domanda di questo vitigno e i riconoscimenti ottenuti a livello nazionale hanno spinto l’azienda ad acquisire recentemente la Cantina Sociale di Olevano che fino a qualche anno fa era uno dei centri di eccellenza di produzione nel territorio. Oggi i tempi sono maturi per ritornare ai fasti di un tempo, a credere maggiormente in un vitigno simbolo del territorio che negli ultimi anni si è ritagliato uno spazio da protagonista nel mercato internazionale.

La rinascita delle strade del Cesanese, di Piglio e Olevano Romano, (LEGGI ANCHE QUI) vanno proprio in questa direzione e ora anche le cantine sembrano essere convinte a osare di più per ottenere grandi risultati. A partire proprio dal mercato estero.

Finora ci siamo affacciati nel mercato cinese che apprezza sempre di più i vini e i prodotti italiani. Si sta muovendo qualcosa anche sul fronte degli accordi internazionali ma credo si debba fare ancora di più sulla promozione. Il Vinitaly è sicuramente una vetrina importante per noi come per tutto il territorio. Da questa fiera ci aspettiamo di portare a casa contatti importanti, soprattutto con il mercato americano”.

Alessio Ceracchi Cantine Donna Chiara


Alessio è il terzo dei tre fratelli di casa. La storia di questa famiglia ha origini antiche. Nel 1955 il signor Bruno e la signora Chiara iniziarono l’attività aziendale coltivando dei piccoli appezzamenti viticoli di Malvasia del Lazio, Bellone e Cesanese. Per quanto riguarda la distribuzione dei prodotti questa era affidata a carretti appositi denominati tradizionalmente “Carretto a vino” trainati da cavalli.

Oggi per mano del figlio maggiore Giulio e dei fratelli Luca e Alessio Ceracchi, la Soc. Agr. Cantine Donna Chiara ha conosciuto un’ingente espansione con l’acquisto nel vicino comune di Olevano Romano di un Casale settecentesco “ Casale Lucino” rimettendo a piena coltura 30 ettari della precedente famiglia di viticoltori, la famiglia degli Aceto, che all’esposizione del progresso industriale a Roma del 1923 fu premiata con medaglia d’oro per i “vini fini rossi Cesanese di Olevano Romano”.

L’esposizione favorevole alla maturità delle uve da vita ad un ottimo cesanese; e la simmetria dei filari regala al paesaggio di Olevano Romano una veduta suggestiva.


Alle pendici del complesso vulcanico nell’area dei Castelli Romani, rinomata per gli ottimi bianchi freschi e fruttati precisamente nel Comune di Albano Laziale da cinque anni la società gestisce un’azienda agricola con 50 ettari di vigneti; di vitigni a bacca bianca tra cui Malvasia del Lazio, Chardonnay, Vermentino, Trebbiano e Bellone. Il terreno tufaceo e pozzolanico e la vicinanza al mar tirreno infondono a queste uve e ai vini una grande sensazione minerale e una freschezza sempre presente nel susseguirsi delle annate.
L’ultimissimo progresso compiuto è stato l’acquisto della ex “Cantina Sociale del Cesanese di Olevano Romano” una grande struttura che amplierà gli orizzonti vitivinicoli e lancerà la qualità dei prodotti sempre più verso l’eccellenza.

Oltre al cesanese di Olevano Romano Cantine Donna Chiara produce il Fermentino e la Malvasia negli appezzamenti di terreno di Gallicano nel Lazio e Cecchina.

??RESTA SEMPRE AGGIORNATO: CLICCA MI PIACE ALLA PAGINA MONTI PRENESTINI QUI SOTTO??

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: