
Alla scoperta dei Monti Prenestini. Un weekend di grandi eventi tra natura e cultura
L’occasione è una di quelle da non perdere per scoprire le bellezze dei Monti Prenestini, l’augurio è che la manifestazione della Regione non sia un evento isolato ma possa ripetersi questa estate con una nuova sinergia tra i Comuni dell’area.

Questo weekend si va alla scoperta della natura e cultura del territorio compreso tra San Cesareo e Olevano Romano. L’iniziativa “Alla scoperta del Lazio” si inserisce nell’ambito delle iniziative del bando Città della cultura 2019 per cui i Monti Prenestini, grazie a un progetto scritto da Spazio Articolo Nove, si è aggiudicato il secondo posto dietro San Felice Circeo. Un piccolo successo del territorio premiato per le sue bellezze e la sua varietà della proposta, che spazia dalla natura alla cultura. Due aspetti che saranno il filo conduttore di questa manifestazione nel prossimo weekend. Vediamo allora da vicino le singole manifestazioni e rimandiamo ai link del portale per un approfondimento. Buon weekend ai Monti Prenestini.

NATURA
Sarà un weekend all’insegna del trekking, con tante possibilità di visita. Per gli appassionati della natura da non perdere il meraviglioso percorso degli acquedotti a Gallicano nel Lazio, dal Ponte Amato al Castello di Passerano dove è previsto un ristoro a base di prodotti tipici e carne (QUI TUTTE LE INFO).
Più archeologico invece il percorso Akropolis in programma sempre nella giornata di sabato a partire dalle 10,30 a Palestrina da Palazzo Barberini fino a Castel San Pietro Romano (LEGGI ANCORA).
Tra visita guidata e trekking urbano invece il percorso in programma domenica a partire dalle ore 10,30 in piazzale Aldo Moro. Il tour ha una durata di circa 2 ore. Il percorso prevede la visita alla parte alta del centro storico: Piazza Umberto I – Piazza Benedetto Greco – Via Pio Cassetta – Via Montorio – Chiesa di S. Margherita – Via della Rocca – Palazzo Colonna Marcucci (non è prevista visita all’interno) – Picocco (Torre) – Chiesa di S. Maria di Corte – Via della Torre – Porta Su – Piazza e Chiesa di S. Rocco. A ogni partecipante sarà consegnato un kit passeggiata. Per info e prenotazioni si può contattare l’associazione Jam ai seguenti numeri: +39 3515176211.
Sabato l’associazione Jam accompagnerà invece i ragazzi dell’I.IS. Renato Cartesio e i loro compagni francesi in scambio culturale alla scoperta del bellissimo borgo di Olevano.
Per l’occasione, l’OlevanoJAMTour farà tappa presso il Museo Civico d’Arte Villa De Pisa.
Per gli amanti invece dell’avventura da non perdere l’affascinante arrampicata che organizza il Cai di Palestrina domenica a Colle Scansasacchi. (QUI TUTTE LE INFO).

CULTURA
Tra gli appuntamenti da non perdere a Cave domenica 7 aprile 2019 dalle ore 11:30 alle 18:30 la visita teatralizzata “MaDonne Presepe di Primavera” organizzato da “La città va in scena” e il “Museo Lorenzo Ferri” (CONTINUA A LEGGERE).
Visite guidate sempre domenica invece a Palestrina grazie all’iniziativa di Spazio Articolo Nove. Con il personale esperto della struttura di Palazzo barberini si andrà alla scoperta dei gioielli del Museo archeologico di Palestrina, il Santuario della Fortuna e la Chiesa di santa Rosalia (prenotazione obbligatoria: 0631054212).

La ferrovia stazione museo di Colonna propone invece un itineracconto nella campagna romana con visite guidate alle ore 11 e alle ore 15, per scoprire insieme visioni di paesaggio inaspettate!
Prenotazioni su Facebook o via mail a stazionecolonna@alice.it.
Sabato 6 aprile alle 17.00 presso la stanza dell’aria di Palazzo Doria Pamphilj Valmontone Alvaro Ronzani presenta il suo lavoro “Progetto Memoria e Territorio”.
Agili volumi quelli di Alvaro Ronzani (per ora due, ma se ne prevede un terzo), entro un PROGETTO in cui si narra – attraverso un tenace lavoro di ricerca documentale e recupero di MEMORIA, la vicenda di uomini e donne del nostro TERRITORIO, che da esso, costretti dal bisogno di lavoro, hanno attraversato l’Oceano, per un altrove dove costruire una esistenza migliore.
Erano migranti degli inizi del Novecento provenienti dai comuni di Genazzano, Bellegra, Cave, Olevano Romano, Palestrina, Rocca di Cave, Rocca Santo Stefano, San Vito Romano e Valmontone.
A Genazzano il Castello Colonna apre le porte ai visitatori con visite guidate, laboratori e spettacoli. Da non perdere i percorsi guidati in paese domenica a partire dalle ore 10 e dalle 16 la musica popolare e le degustazioni nelle sale del castello.
Infine segnaliamo che a San Cesareo domenica 7 aprile avrà luogo il XV cammino diocesano delle Confraternite. La parrocchia di San Giuseppe, con il suo parroco don Guido Di Cola, e con il sindaco, la dottoressa Alessandra Sabelli, organizza l’evento in collaborazione con don Enrico Pinci, delegato diocesano delle confraternite.
MUSICA
Aspettando Fuochi nella notte, a Genazzano sabato c’è in programma presso il circolo Saltatempo una serata hip-hop, con Price Mc, veterano ventiduenne da Anagni con un apprezzato mixtape e una solida fama di freestyler.
In apertura, doppio release per il collettivo Chimera, che presenta i gli esordi solisti di Anantika e Debole.
Eoardo Cestra,in arte Price Mc. Classe 97′ è un rapper freestyler Ciociaro di Anagni. L’anno scorso ha pubblicato il suo mixtape dal titolo “Tutto ciò che ho” seguendo poi un percorso di date live in tutta la regione. Il progetto è stato recensito da grandi format hip hop italiani come Hano.it e Il Rappuso e si è fatto notare particolarmente nella scena.
Domenica presso l’associazione culturale Arti è in programma la performance di Oscar Bonelli, polistrumentista etno-spirituale. Con l’ausilio di strumenti musicali provenienti da tutto il mondo, fonde i suoni con grande maestria in un canto che diventa preghiera e slancio verso il divino. Mostra dell’artista Someshwaranda +rinfresco vegetariano. Parte del ricavato sarà devoluto alla Somanath ONLUS per sostenere la casa famiglia Shanti House di Rishikesh, India.
Ingresso + tessera10 euro. Per info e prenotazioni contattateci per messaggio privato sulla pagina o
Fabio 3334226155 Irina 3290920290
David 3938016180.
??RESTA SEMPRE AGGIORNATO: CLICCA MI PIACE ALLA PAGINA MONTI PRENESTINI QUI SOTTO??