Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

title-image

Blog

Allacciate gli scarponi, Brain Community propone tre nuove escursioni nei Monti Prenestini

A San Cesareo

Inizio d’autunno all’insegna delle passeggiate nei Monti Prenestini. L’Associazione Brain invita ad allacciare gli scarponi perchè per il mese di Ottobre sono in programma ben tre appuntamenti. Dopo aver contribuito all’organizzazione della Giornata Nazionale del Camminare del 9 ottobre assieme alle consociate di Alp/Alleanza prenestina che ha visto la presenza di circa 400 partecipanti giunti fino a Rocca di Cave, Brain continua a camminare con suo stile:

Vi accompagneremo su sentieri ricchi di storia, natura e tradizioni - scrivono -. Ve li racconteremo per illustrare la ricchezza che ci circonda. Quella bellezza preziosa che vogliamo tutelare e valorizzare.

Ecco nel dettaglio i tre appuntamenti in programma:

16 Ottobre

“Sulle orme di Bramante” un percorso che unisce Capranica Prenestina a Genazzano, la vecchia via comunale che attraversa una parte interessantissima dei Monti Prenestini e in cui si potrà “toccare con mano” come nel tempo i luoghi cambiano e diventano altro. Storia, natura, tradizioni accompagneranno i passi.
Durata: 4 ore
Lunghezza: 7 Km
Difficoltà: E (Esperto)
REGISTRATI QUI

23 Ottobre

“Sulle orme di San Francesco” rappresenta una tappa del “sentiero della Pace”, il percorso parte da Pisoniano e arriva al ritiro di San Francesco a Bellegra.
Durata: 6 ore
Lunghezza: 14 Km
Diffilcotà: E (Esperto)
REGISTRATI QUI

30 Ottobre

“Le Vie dell’acqua” è un percorso per gli amanti dell’avventura che si inoltra in una parte dei valloni che conservano particolarità naturalistiche notevoli e i resti di imponenti acquedotti di epoca romana.
Durata: 4 ore
Lunghezza 7 Km
Difficoltà: E (Esperto)
REGISTRATI QUI

Le passeggiate sono gratuite per i soci di Brain Community.
I non-iscritti potranno fare la tessera il giorno della passeggiata, con un contributo di 10 €.
La tessera ha validità annuale e in omaggio c’è la maglietta di Brain Community.

Questi percorsi sono mappati e verranno a breve resi disponibili all’interno dell’App “Sentieri in tasca” (www.sentieriintasca.it/ ); un modo per promuovere la cultura del camminare lento e per far conoscere le particolarità di un comprensorio da tutelare e valorizzare.
Un mese del cammino di Brain, un mese del cammino di Alp/Alleanza Prenestina perché camminare vuol dire essere presenti e consapevoli di fronte alle sfide di un territorio e di intere generazioni.

INFO:

Mese del camminare 2022

N.B.
– La registrazione agli eventi è obbligatoria.
– Vanno indossate scarpe da trekking, il pranzo sarà al sacco (a carico dei partecipanti), portare acqua e vestirsi a cipolla.
– In caso di maltempo le escursioni verranno rimandate a data da definirsi in seguito.

A Palestrina