
Armida e “le fatine di San Vito”: l’arte dell’uncinetto per riscoprire il senso di una comunità
a cura della redazione
Quando si scopre di condividere una passione, nasce una fabbrica di idee e di progetti interessanti.
È quello che è successo a San Vito Romano, dall’idea di Armida Mercuri, una donna appassionata di uncinetto e cucito con tanta voglia di fare, che scoprendo di non essere l’unica a coltivare questa passione, ha pensato di creare un gruppo di lavoro e un momento di condivisione dando vita a un laboratorio dedicato alle arti della maglia, del cucito e dell’uncinetto, coinvolgendo in primis un’amica e poi una decina di altre donne autodidatta, esperte o semplicemente con voglia di imparare da zero.
L’idea è fantastica in quanto principalmente riporta alla luce alcune tecniche dimenticate, o ancor di più il momento di ritrovo vissuto anticamente dalle donne dei piccoli paesi, che erano solite riunirsi nel tempo dedicato a questi lavori.
Inoltre, in maniera completamente gratuita, chiunque può decidere di partecipare, quando e come vuole, che sia per approfondire una delle tecniche, o semplicemente per iniziare ad imparare a piccoli passi, in un ambiente familiare e senza alcuna pressione.
Invitiamo chi ha questa passione, o chi vuole scoprire questo mondo a partecipare a questo nuovo laboratorio – si legge in una nota.
Il laboratorio è aperto a tutti, ogni lunedì e giovedì, dalle 14.30 fino alle 17:00, presso il locale nella piazzetta della Villa Comunale Bachelet di San Vito Romano.
“Le fatine di San Vito” vi aspettano!
Per maggiori informazioni si puòchiamare il 339 632 7656