Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Artisti di strada e concerti, nel weekend Olevano Romano celebra la sua Patrona Santa Margherita

Olevano Romano celebra la sua Santa Patrona, Margherita di Antiochia, Vergine e Martire. Quest’anno, la festa liturgica ha coinciso con la XX edizione del Dies in Castro Olibani, festa civile che fa da cornice alla festa religiosa. Da sempre fede e cultura sono andate a braccetto per esprimere una delle tradizioni più antiche e sentite del territorio dei Monti Prenestini. L’Amministrazione comunale in collaborazione con la Pro Loco quest’anno hanno rilanciato la festa puntando sulla musica e l’esuberanze degli artisti di strada

DOVE DORMIRE
IL PROGRAMMA

Domani venerdì 19 luglio i festeggiamenti entreranno nel vivo con uno degli eventi più attesi: la solenne processione in onore della Santa Patrona. Un lungo corteo si snoderà per le vie strette dell’antico paese portando in processione l’antica statua della Santa Patrona.

Sabato il programma prosegue nel borgo con il programma civile tra artisti di strada e concerti. Dalle 19 spettacoli di fuoco e street band animeranno le vie del paese. Alle 21 da non perdere il Gran Concerto di Santa Margherita con l’orchestra di fiati A. Vessella diretta dal maestro Tristano Callori con la fisarmonica di Claudio Ginobi, il mezzosoprano Beatrice Mercuri e il sax di Antonello Ustino.

Domenica riparte fin dalle prime ore del mattino con possibilità di visite guidate al borgo grazie all’associazione culturale Jam. Dalle 18 laboratori di gioco, clown, street band e trampolieri torneranno ad animare via Roma. A chiudere la serata il grandioso spettacolo pirotecnico.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: