ASL Roma 5: al via gli open day per lo screening citologico
E’ partita la campagna di Open Day dell’Asl Roma 5 per lo Screening citologico. 𝐋’ 𝐈𝐍𝐕𝐈𝐓𝐎 𝐄̀ 𝐀𝐏𝐄𝐑𝐓𝐎 𝐀 𝐓𝐔𝐓𝐓𝐄 𝐋𝐄 𝐃𝐎𝐍𝐍𝐄 𝐓𝐑𝐀 𝐈 𝟐𝟓 𝐄 𝐈 𝟔𝟒 𝐀𝐍𝐍𝐈 𝐏𝐄𝐑 𝐅𝐀𝐑𝐄 𝐈𝐋 𝐏𝐀𝐏 𝐓𝐄𝐒𝐓 𝐄 𝐋’𝐇𝐏𝐕 𝐓𝐄𝐒𝐓.
Possono utilizzare il servizio tutti gli assistiti della ASL Roma 5, compresi gli stranieri possessori di codice STP o ENI (stranieri temporaneamente presenti), nelle fasce di età indicate. L’accesso è libero e gratuito.
𝐃𝐀𝐓𝐄 𝐎𝐏𝐄𝐍 𝐃𝐀𝐘 – 𝐃𝐀𝐋𝐋𝐄 𝟗:𝟎𝟎 𝐀𝐋𝐋𝐄 𝟏𝟑:𝟎𝟎
11/06 – Consultorio Palestrina Porta San Martino, 38
11/06 – Consultorio Colleferro Largo Oberdan
18/06 – Consultorio Subiaco Largo Mazzini
18/06 – Consultorio Olevano Viale San Francesco D’Assisi
Gli obiettivi sono la riduzione della mortalità per tumore della cervice uterina, attraverso la diagnosi precoce e l’offerta di un percorso diagnostico-terapeutico, che rispetti gli standard di qualità stabiliti dalle linee guida regionali e nazionali.
Si conoscono ormai bene le tappe che precedono la comparsa del tumore, che si verifica attraverso una serie di trasformazioni graduali (lesioni di basso grado e di alto grado) delle cellule che rivestono il collo dell’utero. Non tutte le lesioni evolvono fino a trasformarsi in tumore, perché ciò accada sono necessari molti anni (10-15 anni). C’è quindi tutto il tempo per identificare precocemente queste lesioni, mediante il test HPV e il Pap test, e curarle efficacemente, impedendo così che il tumore si sviluppi.
Attualmente ogni anno, in Italia, vengono registrati circa 2.400 nuovi casi e 400 decessi per tumore del collo dell’utero.