
ASL Roma 5, oggi 25 nuovi casi: l’altalena dei contagi
25 nuovi casi positivi. 1316 persone sono uscite dall’isolamento domiciliare.
Dopo i soli 8 casi di ieri sembrava scendere vertiginosamente verso il basso la curva dei tamponi positivi da Coronavirus e invece l’altalena dei contagi non vuole fermarsi. Oggi nel territorio dell’Asl Roma 5 si registrano 25 nuovi casi, un trend che si ripete anche nei territori vicini.
Ai Monti Prenestini registriamo al momento 2 nuovi casi a Genazzano, nessun contagio invece nel territorio rimanente. Per la prima volta però viene comunicato un decesso: si tratta di un anziano residente a Olevano Romano.

“Oggi registriamo un dato di 181 casi di positivita’ e un trend in decrescita per la prima volta al 6%. Non bisogna pero’ abbassare la guardia”. Cosi’ l’assessore alla Sanita’ della Regione Lazio, Alessio D’Amato, al termine dell’odierna videoconferenza della task-force regionale per il Covid-19 con i direttori generali delle Asl e Aziende ospedaliere e Policlinici universitari e ospedale Pediatrico Bambino Gesu’. D’Amato sottolinea, inoltre, che e’ “in continua crescita il numero dei guariti, che sale di 24 unita’ nelle ultime 24 ore, uno ogni ora, arrivando a 291 totali”. E “sono usciti dalla sorveglianza domiciliare in 8.985”.

Quanto ai “decessi, nelle ultime 24 ore sono stati 12. Un monitoraggio costante – osserva l’assessore – conferma l’efficacia delle misure messe in atto. Nell’intero mese di marzo non e’ mai stata superata la soglia d’allerta sui casi attesi in Pronto soccorso. La rete dell’emergenza sta funzionando. In merito alle situazioni di Fondi e Nerola, le misure messe in atto si dimostrano efficaci. A Nerola e’ stata attivata la sperimentazione dei test sierologici e virologici, mentre a Contigliano abbiamo accentrato i casi Covid segnalati nelle case di riposo e avviato l’indagine epidemiologica. Domani avvieremo i test con un camper dei medici di Roma che si affianchera’ alla Asl di Rieti che ha gia’ istituito un servizio di psicologi per sostenere le persone piu’ fragili. E’ partita inoltre la distribuzione dei kit dei dispositivi per i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta, mentre da domani sara’ attivato il COVID Center del Campus Bio-Medico con 9 posti letto di terapia intensiva. Ad oggi – rende infine noto D’Amato – sono stati effettuati nel Lazio oltre 33mila tamponi”.
SEGUI GLI AGGIORNAMENTI SUL CORONAVIRUS METTI MI PIACE