Asl Roma 5: 10 nuovi casi positivi. 241 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare. Dal 28 Marzo disponibili ulteriori 6 posti di terapia intensiva a Tivoli e 4 a Colleferro
Questo il bollettino ufficiale diffuso dall’account ufficiale Salute Lazio che certifica ancora una volta l’accelerazione dei contagi da Coronavirus nel territorio compreso tra Tivoli e Colleferro. Salgono così intonale a 39 i casi nel territorio. Ai Monti Prenestini fino a ieri si registravano 2 casi a Palestrina, 1 a Zagarolo, 1 a San Cesareo e 1 a Colleferro, ma naturalmente gli ammalati potrebbero essere molto di più nei singoli comuni dove ciascuno nella propria casa, in modo silenzioso, sta portando avanti la sua battaglia contro il virus.
Oggi ha fatto il giro del web il racconto di Linda, la giovane mamma risulta positiva al Covid 19 (LEGGI QUI)
Nel Lazio, a questa sera, sono 436 i casi Covid positivi. Lo rende noto la Regione precisando che 223 sono ricoverati fuori dalla terapia intensiva e 31 in terapia intensiva, 142 si trovano in isolamento domiciliare, 16 sono le persone decedute e 24 quelle guarite.
Oggi allo Spallanzani i pazienti COVID 19 positivi sono in totale 120. Di questi, 19 pazienti necessitano di supporto respiratorio. Il loro quadro clinico e’ stabile o in netto miglioramento per alcuni. I pazienti in osservazione sono 7. Cosi’ il bollettino medico dello Spallanzani. In giornata sono previste ulteriori dimissioni di pazienti gia’ negativi al primo test e comunque asintomatici. I pazienti dimessi, che hanno superato la fase clinica e che sono negativi per la ricerca dell’acido nucleico del nuovo coronavirus sono 316. I pazienti dimessi e trasferiti a domicilio o presso altre strutture territoriali, compresa la Citta’ militare della Cecchignola, sono 32 a questa mattina. Come si evince chiaramente dai numeri, in aumento ma ancora contenuti, lo Spallanzani oggi e’ Covid Hospital e quindi accoglie prevalentemente Pazienti positivi dalle altre strutture ospedaliere e territoriali di riferimento della rete regionale.