Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

“Attraverso noi”, la meravigliosa opera degli studenti dell’Eliano-Luzzatti di Palestrina

a cura della redazione

 

Nella giornata del 30 novembre si è svolta, nell’atrio del Luzzati, plesso dell’IIS Eliano Luzzatti di Palestrina, l’inaugurazione dell’imponente opera musiva realizzata nell’anno scolastico passato dagli studenti partecipanti al progetto “Colori in viaggio”. 

L’evento è stato il punto di arrivo di due diversi percorsi, aventi come denominatore comune la centralità delle emozioni: il già citato progetto artistico, e il corso “Duettando tra parole ed emozioni. La storia siamo noi ”, che ha impegnato i ragazzi nella stesura di elaborati poetici e fumetti, raccolti nel libro “L’arte di sapersi ascoltare. Con lo sguardo delle parole”, presentato nella stessa giornata.  Coinvolgenti sono state, infatti, le letture delle poesie da parte delle stesse scrittrici, che ci hanno permesso di comprendere più a fondo il senso delle loro parole e la loro necessità di mettere per iscritto quel qualcosa di astratto che viveva unicamente nel loro animo.

La mattinata è stata una vera e propria esplosione di emozioni, le quali emergono facilmente attraverso ogni forma di arte. Le stesse sono affiorate in modo ancor più diretto dalle parole di coloro che sono intervenuti durante l’evento: tra questi, la nostra Preside Rina Montanarella, che ha espresso la sua ammirazione nei confronti dei risultati ottenuti grazie all’impegno e al duro lavoro degli studenti affiancati dalla Professoressa Rita Grassotti, con il fondamentale aiuto dell’artista Vera Iagnocco per la realizzazione del mosaico, e della professoressa Antonella Carpentieri per il corso di poesia. Senza di loro non sarebbe stato possibile fare tutto ciò, ma, soprattutto, con questo percorso, ci hanno donato un po’ di serenità in un periodo che non era molto facile, permettendoci di passare del tempo assieme e dare sfogo a tutti i nostri sentimenti e pensieri. Ci teniamo, dunque, a ringraziare loro in modo particolare.

La manifestazione è stata, inoltre, gestita dai ragazzi della 4°B Classico, alcuni dei quali si sono occupati dell’accompagnamento musicale, altri della vendita dei libri; sorprendente e di impatto sono stati, però, i balletti che hanno aperto e chiuso l’inaugurazione, preparati in pochissimo tempo direttamente dalle studentesse. L’evento è stato particolarmente intenso, come ha sottolineato anche il Sindaco di Palestrina Mario Moretti, e proprio per questo meraviglioso: un’emozione, un sentimento o uno stato d’animo, per essere vissuto pienamente, deve essere condiviso con gli altri. Noi pensiamo di aver raggiunto questo scopo, e speriamo di essere arrivati dritti al cuore di coloro che erano presenti, “At…traverso l’arte, At…traverso di NOI”.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: