Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

title-image

Blog

Bolletta salata al Comune di Labico. Giovannoli: “Saremo costretti a chiudere i battenti”

A Colonna/San Cesareo - Scopri di più

E’ un grido d’aiuto quello lanciato via social dal Sindaco di Labico,  Danilo Giovannoli. Il primo cittadino in un post comparso oggi sul suo profilo Facebook dice:

La situazione sta diventando drammatica. Non voglio fare terrorismo psicologico ma stiamo vivendo un momento sempre più difficile per gli enti locali, un momento che si appresta a diventare drammatico se dal Governo e dalle Regioni non arrivino sostegni concreti e certi. L’aumento delle bollette metterà in ginocchio molte famiglie: a Labico, paese di solo 6.500 abitanti, ben prima dei rincari e a causa delle nuove precarietà dovute alla pandemia, per le richieste di contributo economico nel 2022 sono arrivate 19 domande. Domande che, considerate le disponibilità non siamo ovviamente riusciti a soddisfare del tutto: cosa faremo nei prossimi mesi? I rincari dei prezzi poi, senza interventi sovra comunali, faranno saltare appalti, affidamenti, progetti: dai servizi a domanda individuale, ai lavori pubblici a tutto l’universo mondo che gira intorno ai comuni. Accanto a ciò, l’aumento delle spese per energia e riscaldamenti delle utenze strettamente comunali (Settembre 2021 € 61.000 - Settembre 2022 € 182.000). Come dicevo, non è terrorismo psicologico ma un grido di aiuto: spero che chi debba recepire, a livello governativo e regionale, recepisca. Altrimenti saremo costretti a chiudere i battenti.
A San Cesareo