Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

title-image

Blog

Borghi maestri dei Monti Prenestini, pioggia di fondi per Castel San Pietro, Capranica e Rocca di Cave

È il più grande finanziamento mai ricevuto nel territorio montano dei Monti Prenestini, il primo che vede tre comuni dell’area uniti per “fare sistema” e cogliere al meglio le opportunità dei fondi europei. I protagonisti sono Castel San Pietro Romano come capofila e poi Rocca di Cave e Capranica Prenestina che hanno vinto il bando PNRR sui borghi storici per un importo di 2 milioni e settecentomila euro.

L'estate a Castello

Il progetto si intitola “I borghi maestri dei Monti Prenestini” e punta a rendere i Monti Prenestini una destinazione turistica riconosciuta, al fine di dare una prospettiva di medio e lungo termine alle comunità locali che diversamente rischiano di perdere identità e depauperarsi nel tempo.

I dettagli del progetto saranno resi noti nel corso di una conferenza stampa alla presenza dei tre sindaci prenestini che si sono detti entusiasti per questa grande opportunità

“Fare squadra per rilanciare il nostro territorio. È questo lo spirito che ci ha uniti in questo progetto – spiega il sindaco di Castel San Pietro Romano Gianpaolo Nardi – ed è questa la direzione che dobbiamo seguire per il prossimo futuro. Credo che la rotta sia ormai tracciata e l’arrivo di questi fondi sarà di fondamentale importanza per il rilancio dei nostri borghi. Ringrazio il segretario generale la dott.ssa Giada De Francesco per l’impeccabile organizzazione amministrativa e burocratica dei numerosi atti del progetto, il cts Anci Lazio, in particolare la dott.sa Patrizia Di Fazio e la squadra dei collaboratori tutti.

È un sogno che si avvera – aggiunge il sindaco di Rocca di Cave Gabriella Federici – il giusto riconoscimento a un lavoro condotto insieme a tutto il territorio e che ora vogliamo portare avanti con associazioni e imprese che sapranno sicuramente cogliere questa grande opportunità che ci viene offerta”.

“Durante la pandemia – spiega il primo cittadino di Capranica Prenestina Francesco Colagrossi – abbiamo consolidato l’idea di sviluppare l’area dei Monti Prenestini come destinazione turistica. Da quell’idea è nata una collaborazione, un progetto e un’amicizia che sono sicuro ci porteranno molto lontano. La sfida è appena iniziata”.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: