Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Brace e divertimento: Primo Maggio da non perdere a San Cesareo

Carne alla brace e divertimento assicurato. Se stavate pensando a un’accoppiata vincente per festeggiare il Primo Maggio, allora Love Truffles è il posto giusto. Il ristorante di successo di San Cesareo apre le porte della sua esclusiva location per un evento eclettico dove il buon cibo e la musica saranno i protagonisti.

In poco tempo è riuscito a guadagnarsi la fiducia di un’ampia fascia di clienti grazie alla qualità assoluta dell’offerta in cucina e a un servizio puntuale che è il fiore all’occhiello di questo locale. Garanzia di successo per trascorrere una giornata in pieno relax, facendosi coccolare dalle assolute prelibatezze dei prodotti della cucina o lasciandosi trasportare dalla musica e divertimento offerti dalla direzione.

Il Primo Maggio da Love Truffles inizia con un antipasto buffet di benvenuto con una selezione dei migliori prodotti italiani di stagione. Poi sarà la brace la protagonista della giornata, dove diversi tagli di carne verranno cotti a vista e serviti al tavolo accompagnati da contorni.

Tra una pausa e l’altra, tra il magnifico giardino esterno e le raffinate sale dei due livelli all’interno, si potrà godere anche dell’ottima musica fino al tardo pomeriggio con balli di gruppo e karaoke, come ormai nella tradizione di Love Truffles.

C’è una sola raccomandazione: a Love Truffles sono partite già le prenotazioni e i posti sono limitati. Il costo di partecipazione è di 35 euro, acqua e caffè inclusi. Per info e prenotazioni CHIAMARE LO 06.62289185.

Love Truffles è la storia di un amore, quello per i tartufi, come dice il suo nome, prodotto di eccellenza della famiglia Brugnoli, ideatrice di questo concept restaurant, situato a San Cesareo, a pochi chilometri da Roma.

IL COLPO DI FULMINE

Il primo contatto con questo elegante e raffinato locale è un vero e proprio colpo di fulmine. All’ingresso si ha subito la sensazione di entrare in una fabbrica del gusto. Siamo in effetti solo a pochi metri dall’azienda La Rustichella, nata nel 1986, da cui trae origine l’idea di questo locale ispirato alla lavorazione dei tartufi. Da qui ogni giorno partono i container che rendono orgogliosa la provincia di Roma e l’Italia intera per questo prodotto della terra.

La vista di questo affascinante luogo di lavoro che esprime la passione dei Brugnoli e di tutti i suoi dipendenti, trasporta il cliente in un viaggio con la mente che passa dai boschi italiani, dove viene raccolta la materia prima, fino alle terre estreme del globo, dal Giappone alle Americhe, dove viene esportato il prodotto finito.

L’INNAMORAMENTO

Ma il viaggio nel fantastico universo di questo locale è solo all’inizio. È di fronte alla cucina, in prossimità del grande cuore, simbolo e logo di Love Truffles, che si entra nella dimensione di questo locale. E così è subito amore. Il bancone a vista, con i fornelli e gli strumenti del mestiere ci mette subito in contatto fisico con il ristorante, grazie alla mediazione del suo giovane chef: Andrea Muliere. L’assenza di barriere elimina le distanze e ci introduce in un’atmosfera famigliare, dove gustare da vicino la preparazione dei piatti o scambiare qualche battuta con il giovane personale. In sala sono pronti a dare i giusti consigli per un pranzo o una cena d’amore da non dimenticare.

AMORE (IL TARTUFO E I PIATTI)

“Il primo amore non si scorda mai”. Nel menu è il tartufo a fare da padrone, ma la cucina si affida a una vasta gamma di prodotti e materie prime di qualità. Punto di forza del lavoro dietro le quinte è il forno josper, l’ingegnosa macchina di cottura che fonde elegantemente gli aspetti caratteristici del forno e della griglia. Josper è in grado di donare agli alimenti il sapore inconfondibile trasmesso dal carattere nobile della legna e assicura una consistenza e una sugosità uniche. Un valido alleato per la cottura di carni di prima scelta di taglio danese e argentino da scegliere insieme al personale alla carta. Ma ripartiamo dall’inizio.

Dall’antipasto, dove in carta si può scegliere tra una selezione di formaggi di alta qualità, taglieri di salumi e prosciutto internazionali. Come primo da non perdere il risotto al Tartufo Nero, elemento di tradizione della famiglia Brugnoli, flambato in una forma di Parmigiano Reggiano “24 mesi”. Un piatto di primo ordine ideato da Sergio Brugnoli, patron del gruppo, da gustare eccezionalmente con una “forchetta d’oro” servita in abbinamento al risotto.

Nel menù anche tonnarelli, fettuccine e ravioli tutti rigorosamente fatti in casa.

Infine passiamo alla carta del dolce dove fanno bella mostra mousse, soufflé e l’imperdiblle tiramisù al tartufo. I piatti seguono l’andamento delle stagioni, per consultare le ultime novità basta recarsi sul sito www.love-truffles.it o seguire la pagina Facebook.

Forse è ancora presto per chiamarlo amore, ma le prime sensazioni sono positive e ci danno la certezza di aver conosciuto un’isola delle eccellenze a pochi passi dalla città eterna.

CONTATTI

Love Truffles Restaurant

Via M. Iaconelli 6

San Cesareo 00030

+39 06 6228 9185

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: