
Brucia re Carnevale: a Palestrina si chiude un’edizione storica
a cura della redazione
Si chiude un’edizione storica del Carnevale a Palestrina e non solo per il prestigioso riconoscimento del Ministero che ha consacrato la manifestazione prenestina a livello nazionale.

Sono stati i numeri e la grande partecipazione di giovani e anziani a decretare il successo di questa edizione 2023, quella del ritorno nelle piazze senza limitazioni e del riassetto di una storica associazione che ha saputo rinnovarsi e adattarsi al cambiamento dei tempi.
L’Associazione Carnevale Prenestino è oggi una delle istituzioni di questa città che ha avuto il merito di valorizzare le antiche tradizioni di queste terre.
Con il martedì grasso Palestrina saluta il Carnevale e dà a tutti appuntamento al prossimo anno.
Sono stati 5 giorni di divertimento e grande partecipazione – spiega il presidente Daniele Latini. Ringrazio tutti i volontari e i tanti cittadini intervenuti a cominciare dai bambini che ci hanno trasmesso tutto il proprio calore. È stata un’edizione storica in tutti i sensi, è stato un bellissimo ritorno. Ci rivedremo il prossimo anno.

Il tradizionale rogo a re Carnevale in piazza Regina Margherita ha salutato tutti i partecipanti di questo martedì grasso. Un rito che si perde nella notte dei tempi e che porta con sé un alone di magia, perchè scaccia la cattiva stagione, miseria, la fame, le disgrazie. Il fuoco è bene augurante per il futuro.
Nel corso dell’evento di chiusura sono stati premiati anche i migliori gruppi mascherati. Al primo posto si è classificato il gruppo degli scheletri, al secondo posto quello degli astronauti e terzo posto per quello delle pecore.