Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Business Opportunities e il grande successo della Business Cup

Durante questi caldi mesi estivi sono molte le imprese che, in barba alle alte temperature, si sono rimboccate le maniche attirando l’attenzione dei cittadini del territorio. Una di queste è sicuramente Business Opportunities, l’agenzia che gestisce i bus e le navette pubblicitarie di moltissimi comuni (Palestrina, Zagarolo, San Cesareo, Valmontone, Labico, ecc fino alla città di Roma), che ha dato vita ad un’iniziativa di notevole spessore: la Business Cup.

Per chi non né avesse sentito parlare, la Business Cup è il 1° torneo di calcetto aziendale che si è svolto, durante il mese di luglio, nella splendida cornice di Castel San Pietro Romano. Siamo andati a parlarne con l’ideatore, Business Opportunities e il grande successo della Business Cup, e amministratore della Business Opportunities.

Buongiorno Cristiano. Allora, parlaci di questa iniziativa appena conclusa. Com’è andata?
Buongiorno ragazzi. È stato un grande successo.
Durante questo mese tutti hanno parlato della Business Cup.
Il nostro obiettivo era quelli di far vivere alle aziende una nuova esperienza, un evento competitivo in cui i dipendenti sono stati chiamati a fare gioco di squadra e mettersi in gioco. Lo sport è qualcosa di straordinario che riesce a creare e a rafforzare i legami tra le persone. È stato meraviglioso vedere colleghi che discutevano tra loro dopo una sconfitta o che si abbracciavano ed esultavano tutti insieme dopo un goal. Li abbiamo fatti sognare e noi, abbiamo sognato insieme a loro.

Sport e lavoro dunque, sono un binomio vincente?
Senza dubbio. Alla base di ogni impresa, sportiva o professionale che sia, c’è il gioco di squadra. Il campo di calcio, o di qualsiasi altro sport di gruppo, è lo specchio della realtà ed è un ottimo modo per verificare la coesione di un team e cercare di consolidarla.

Abbiamo visto che hanno partecipato piccole e grandi imprese, non solo locali…
Esattamente. Oltre alle aziende locali infatti abbiamo avuto l’onore di avere tra i partecipanti un’impresa di Roma. Inoltre ci hanno contattato aziende di Valmontone e di Colonna ma avevamo già raggiunto il numero limite dei partecipanti.

Riscontro notevole per essere la prima edizione. Quale azienda si è aggiudicata “la coppa dalle grandi orecchie”?
Sapori del Borgo che ha battuto in finale Laboratori del Brand di fronte a tantissimi spettatori che non si sono voluti perdere questo particolare spettacolo sportivo/aziendale. Terzo gradino del podio per Airfire. Ci teniamo comunque a ringraziare tutte le altre aziende che si sono messe in gioco, ringrazio inoltre l’Amministrazione Comunale di Castel San Pietro Romano per la disponibilità, Radio Onda Libera e il Comitato dei Ragazzi di Monte Ginestro che ci hanno supportati in questa iniziativa.

La Business Cup avrà una seconda edizione oppure era un’iniziativa esclusiva di quest’anno?
Sicuramente seguirà, nellEstate 2020, una seconda edizione. Non nego che l’impegno profuso è stato notevole ma i risultati raggiunti e soprattutto i feedback ricevuti dal pubblico e dall’Amministrazione di Castel San Pietro ci hanno già dato le giuste motivazioni per riaffrontare il discorso tra 12 mesi e migliorare quegli aspetti che possono essere perfezionati.

Bene Cristiano. Grazie per la disponibilità e lunga vita alla Business Cup!
Lunga vita alla Business Cup e lunga vita allo sport.
Grazie a voi ragazzi, è stato un piacere.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: