Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

title-image

Blog

Cambio di stagione, la rivoluzione di Lavapiù a San Cesareo

Primavera: tempo di passeggiate, gite fuori porta, voglia di trascorrere il tempo libero all’aria aperta in compagnia di amici e parenti. Purtroppo però, parte del tempo a disposizione se ne va per il cambio di stagione… La primavera, infatti, è il momento migliore per lavare la biancheria della casa, mettere via coperte, piumoni e indumenti più pesanti per fare spazio a trapuntine e abiti leggeri, più adatti alla stagione.

Una gran perdita di tempo anche perchè è bene lavare tutti gli indumenti prima di riporli. Un passaggio obbligato se si vuole evitare che eventuali macchie permangano a lungo sui capi finendo per rovinarli in modo permanente.

Piumoni e coperte sono il ricovero preferito per polvere e acari che si vi depositano durante l’inverno, e che causano fastidi e disturbi anche seri, a chi soffre di allergie e ai più piccoli.

C’è anche chi si avventura nel lavaggio del piumone nella lavatrice di casa, con il rischio concreto di danneggiare irrimediabilmente l’elettrodomestico: il piumone gonfiandosi d’acqua ed aumentando di dimensioni, può impigliarsi nel cestello, rovinandosi o addirittura rompendo la stessa lavatrice.

Per lavare in modo sicuro ed altamente igienico biancheria di grandi dimensioni, è bene rivolgersi ad una lavanderia professionale che:

  • vi consentirà di mantenere elastiche le fibre dei tessuti
  • vi restituirà l’originale aspetto soffice
  • una volta chiuso in una busta sigillata, i piumoni saranno profumati fino alla prossima stagione.

Da Lavapiù, la lavanderia self-service situata presso il Centro Commerciale “La Noce” di San Cesareo, il lavaggio dei piumoni (come dei piumini) è ancora più conveniente: ogni 3 pezzi il lavaggio del terzo capo costa la metà.

Secondo passo: fare spazio nell’armadio

Dopo aver pensato alla biancheria del letto, è arrivata l’ora di mettere ordine nell’armadio mettendo via le cose che non serviranno nei periodi più caldi, primo fra tutti il piumino. Anche qui vale lo stesso discorso fatto per i piumoni: nella lavatrice di casa i piumini potrebbero rovinarsi. Ma mettiamo il caso fossero resistenti: quanto tempo si impiegherebbe per lavare e asciugare i piumini di tutta la famiglia? Almeno un paio di week-end a stendere e riporre.

Anche in questo caso Lavapiù di San Cesareo può essere la giusta soluzione: per i piumini sintetici, di piume o di cotone vengono utilizzati lavaggi specifici e asciugature idonee a conservare la morbidezza dell’imbottitura.

Terzo passo: lavare maglioni e capi in lana

I capi di lana, come si sa, sono i più difficili da trattare. Alzi la mano chi non ha mai sbagliato lavaggio, riducendo il proprio maglione preferito in un minuscolo capo infeltrito. Ma gli in convenienti possono capitare anche se si seleziona il lavaggio giusto per “capi in lana”: di norma le lavatrici domestiche non rispettano le delicate caratteristiche fibre naturali della lana rovinandole. Ma anche lavare il maglione a mano può essere un rischio: basta strizzare la lana a fine lavaggio, per attorcigliare le fibre e rovinare le forme. Lavare i maglioni o gli indumenti di lana in una lavanderia professionale, invece, evita il rischio di infeltrimento o perdita di colore.

Lavapiù di San Cesareo usa un lavaggio che non infeltrisce, anzi distende le fibre naturali della lana rendendo i capi soffici e piacevolmente profumati.

Grazie a Lavapiù il cambio stagione è più semplice ed economico che mai! Info e costi allo 06.39367330. Il negozio è aperto dal LUNEDI’ al SABATO in orario continuato 9:00 – 20:30