Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

title-image

Blog

Cammino Naturale dei parchi, il 26 ottobre parte la nuova avventura

Da Roma a Subiaco, passando per i Monti Prenestini. Il prossimo 26 ottobre parla la nuova avventura del Cammino Naturale dei Parchi, il primo percorso che che interessa complessivamente ben 10 aree naturali protette a sud di Roma. Protagonisti delle 6 tappe da Roma a Subiaco saranno anche i Monti Prenestini con la sua Valle delle Cannucete e ancora il Torrente Rioscuro e il Castagneto Prenestino. Un percorso naturalistico emozionante reso fruibile grazie a un finanziamento del Gal Castelli Romani e Monti Prenestini e all’opera di tanti appassionati di questo territorio.

a San Cesareo

Un tour nella bellezza dei Parchi, da poter attraversare a piedi, o anche in mountain bike con un itinerario di 455 km divisi in 11 tappe.

La partecipazione a questa avventura è completamente volontaria e gratuita!

Questo implica un’assunzione di piena responsabilità personale e massima autonomia logistica. I minori devono essere accompagnati e sono sotto la piena responsabilità dei genitori o di chi ne fa le veci.

Termine ultimo per le iscrizioni il prossimo 22 ottobre.

Il Cammino è pensato per essere alla portata di tutti, le tappe non sono particolarmente impegnative né presentano dislivelli ripidi da affrontare, MA sarà comunque opportuno allenarsi un po’, soprattutto se si ha uno stile di vita abitualmente sedentario. Ed è importante essere muniti dell’attrezzatura adatta!

1️⃣ MERCOLEDì 26 OTTOBRE 2022:

(Ritrovo ore 8.30 al Circo Massimo, di fronte alla FAO. Partenza ore 9.00)

▪️   TAPPA 1: Roma – Castel Gandolfo

Lunghezza: 24,5 km | Dislivello salita +480 m / discesa -90 m

Strutture convenzionate al cammino:

(A) Convento dei padri Cappuccini, Via s. Francesco d’assisi Albano Laziale

338 245 2155 / MAIL: albanocomunity@gmail.co

(B) Beb Ai Glicini, Via dei Glicini, 25 Marino

328 220 5776 / MAIL: a.zarotti@libero.it

2️⃣ GIOVEDì 27 OTTOBRE 2022

▪️   TAPPA 2: Castel Gandolfo – Rocca Priora

Lunghezza: 23,7 km | Dislivello salita +943 m / discesa -697 m

Strutture convenzionate al cammino:

(A) Beb Viale dei Pini via mediana, Rocca Priora 

06 94 06 757 – 392 97 71 675 / www.vialedeipini.it

(B) Albergo diffuso Comune Di Rocca Priora

MAIL: segreteria3hehospitality@gmail.com

3️⃣ VENERDì 28 OTTOBRE 2022

▪️   TAPPA 3: Rocca Priora – Palestrina

Lunghezza: 16,3 km | Dislivello salita +325 m / discesa -508 m

Strutture convenzionate al cammino:
(A) Beb Palestrina valmontone – Via predestina nuova 57
06 95 35 364 – 339 77 19 224 / www.valmontonepalestrinabb.it

(B) Beb il Giardino delle Camelie, Viale Fussen 4 
334 84 35 528

(C) Beb i 4 sentieri Via della zingarella 22, Comune di castel san pietro 
334 70 96 777 / MAIL: edilgafesrl@libero.it

 

4️⃣ SABATO 29 OTTOBRE 2022

▪️   TAPPA 4: Palestrina – Guadagnolo

Lunghezza: 20 km | Dislivello salita +1395 m /discesa -678 m

Strutture convenzionate al cammino:

Non ci sono vere e proprie strutture a Guadagnolo.

Stiamo lavorando per trovare una soluzione per questa notte.

5️⃣ DOMENICA 30 OTTOBRE 2022

▪️   TAPPA 5: Guadagnolo – Subiaco

Lunghezza: 23,9 km | Dislivello salita +638 m /discesa -1472 m

 

Strutture convenzionate al cammino:

(A) Oasi gli Angeli 

366 45 93 191 / www.oasisubiaco.it

(B) La casetta di anna rita

339 53 54 598 – 333 33 26 420 / MAIL: lacasettadiannarita@gmail.com

(C) La chiocciola 

0774822583 / www.lachiocciolasubiaco.com

(D) La coccinella

328 10 90 038

6️⃣ LUNEDì 31 OTTOBRE 2022

▪️   TAPPA 6: Subiaco – Livata

Lunghezza: 11 km | Dislivello salita +1067 m /discesa -77 m

Strutture convenzionate al cammino:
(A) Casa Lieta
077483671 – 3393948962 / www.casavacanzesibiacolivta.com

(B) Appartamento dei boschi
348 35 26 716

(C) Albergo diffuso Miceti
3400095289

(D) Casette Montane
www.casettemontane.it

(E) Rifugi La Fenice
347 79 93 271

7️⃣ MARTEDÍ 1 NOVEMBRE 2022
Evento con referenti del territorio e istituzioni + Rientro a casa. 
I dettagli sono in via di definizione e verranno comunicati quanto prima da Parchi Lazio!