
Campionato mondiale della pizza piccante, Domenico Sancamillo colleziona altri due primi posti
di Carmine Seta
La migliore pinsa romana e pizza in teglia piccante provengono da Bellegra. A decretarlo una giuria super qualificata di 40 esperti che lo scorso 17 ottobre ha premiato Domenico Sancamillo con il massimo riconoscimento.
Due prime posizioni al campionato mondiale della pizza piccante, una delle manifestazioni di maggior prestigio del settore giunta quest’anno alla 22^ edizione.

20 nazioni e 20 regioni, oltre 400 partecipanti e decine di gare in una tre giorni densa di appuntamenti.
Al termine di una lunga selezione Domenico è riuscito a convincere le giurie di qualità aggiudicandosi due prime posizioni.
Lo ha fatto nella categoria “pizza in teglia” presentando una ricetta intitolata “I sapori di mamma”, una dedica speciale a una persona meravigliosa che non c’è più che ha visto crescere da vicino un talento straordinario.
Crema di zucca, funghi porcini di Bellegra, scamorza artigianale senza lattosio, pancetta di suino nero allevato allo stato brado, semi di zucca e filetti di peperoncino.
Ne “I sapori di mamma” c’è tutto il mondo di Domenico. A partire dalla sua esperienza, maturata nella scuola alberghiera prima e nei corsi di alta specializzazione in giro per l’Italia poi.
Domenico ha bissato il successo anche nella categoria “pinsa romana” piccante presentando una ricetta che è un omaggio a Roma: crema di baccalà, peperoncino, cime di rapa, olive taggiasche e pomodorini confit.
Una combinazione perfetta di sapori e profumi, forme e consistenze, adagiate su un impasto ad alta idratazione e lunga lievitazione che ha rappresentato la vera carta vincente per i giudici.
Infine per Domenico anche la conquista di una quinta posizione nella categoria pizza alla pala.



La storia di Domenico inizia nel 1999, quando dopo una serie di esperienze in pizzerie di Roma e provincia decise di avventurarsi nell’apertura della sua prima insegna “Il mondo della pizza” a Bellegra. È però nel periodo della pandemia che inizia a maturare l’idea di rilanciare la sua attività mettendosi in gioco.
Partecipa a numerosi corsi di formazione e ben presto arrivano i suoi primi successi.
Tra i tanti premi e riconoscimenti che vediamo nel suo locale spicca il suo primo posto a Paestum per il “campionato nazionale della Pizza doc” nella sezione “squadra”. E poi ancora medaglia d’oro nella manifestazione Pizza star per la categoria “In pala” e “regionale”, secondo classificato nel concorso The mistery of pizza e terzo classificato al prestigioso campionato mondiale della pizza a Parma.
Prossima sfida?
Ritornare a Parma e tentare di raggiungere il primo posto: per me sarebbe un sogno – spiega Domenico. Parteciperò anche ai campionati Pizza senza frontiere di Rimini. Il nostro – continua Sancamillo – è un mestiere in continuo aggiornamento e poi a me piacciono sempre le sfide. Colgo l’occasione per ringraziare tutta la mia famiglia e in particolare mia moglie che mi ha sempre sostenuto. Infine, un grazie speciale ai clienti di tutto il territorio, da Genazzano a Olevano fino a Rocca Santo Stefano e Roiate, a cui va il mio più grande abbraccio. Sono orgoglioso di portare in alto il nome della mia Bellegra”.



