Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

title-image

Blog

Cantine Raperte, si chiude un’edizione da record: boom di visitatori a Genazzano

Cantine Raperte si conferma uno degli eventi più importanti e di forte richiamo nel territorio dei Monti Prenestini. 

Tre giorni di enogastronomia, musica, sport e divertimento che hanno fatto registrare a Genazzano un vero e proprio boom di visitatori provenienti da ogni parte della regione. C’erano gruppi di giovani della Ciociaria e di Latina e ha registrato anche un segno più l’afflusso di nuovi turisti provenienti da altre parti della regione, che hanno occupato i Bed and breakfast e le case vacanze messe a disposizione dai cittadini.

Sabato e domenica, in particolare, si è registrato il tutto esaurito nel senso letterale del termine: strade e vicoli affollati di gente, visitatori in coda alle cantine.

Un fermento che ha coinvolto un Paese intero, che per tre giorni ha aperto le porte delle vecchie Cantine, scavate nel tufo del centro storico di Genazzano, dove per l’occasione tutti i visitatori hanno degustato le numerose ricette della cucina casereccia locale, preparate con maestria, utilizzando prodotti locali.

Un tripudio di allegria e profumi, allietato dal ritmo travolgente di due bande di tamburi itineranti che hanno mandato in delirio la gente festosa in strada. Nelle piazze anche i concerti di Cavesja e Scardellas, una garanzia dia qualità per i suoi tanti fans del territorio.

E’ inutile negarlo – spiegano gli organizzatori – abbiamo passato dei momenti difficili, a tratti terribili, per la pandemia che ci ha colpito a tradimento, ma con le dovute cautele, si è deciso di buttarsi tutto alle spalle e ritornare in pista. L’Associazione Cantine Aperte di Genazzano organizza una delle più riuscite kermesse enogastronomiche della nostra Regione, che negli anni passati ha registrato presenze sempre crescenti e da record. Due ringraziamenti doverosi, il primo è ai Cantinieri, persone meravigliose, che in fretta e in furia si sono messi in gioco, per organizzare in pochi giorni quello che generalmente preparano in molti mesi, e poi il secondo ringraziamento va al Main Sponsor di quest’anno, Alca Costruzioni di Antonio Giulimondi, che ha contribuito all’organizzazione dell’evento, in un periodo economicamente complicato per le molte realtà economiche locali.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: