Capranica Prenestina: tutto pronto per la Sagra delle More 2022
Sabato 1 e Domenica 2 Ottobre torna a Capranica Prenestina una delle feste più amate dei Monti Prenestini, un’occasione imperdibile tra gastronomia, folclore, natura e le grandi protagoniste di questo territorio: le more selvatiche!
Sull’onda del grande successo degli anni passati ancora una volta la sagra si conferma un’occasione per assaporare un’eccellenza locale in una cornice naturalistica particolarmente suggestiva, quella del borgo di Capranica Prenestina.
L’Amministrazione Comunale darà il via alla VI Edizione della Sagra delle More il 1° ottobre alle ore 18, presso la Sala del Consiglio Comunale di Palazzo Barberini, con il concerto “E così tutto canta” a cura dei MishMash che si esibiranno accanto ad attori e ballerine con note e parole a cavallo tra buddismo, cristianesimo, ebraismo e islam.
Il giorno successivo al concerto di apertura corrisponderà il fulcro della festa e così il 2 ottobre alle ore 8, in Piazza Pietro Baccelli, è previsto il ritrovo per partecipare all’escursione dell’anello Mola Bossi che potrà essere prenotata presso il Museo Civico Naturalistico dei Monti Prenestini o al seguente recapito telefonico: 06.9584126.
Alle ore 11, presso la stessa piazza, si apriranno gli stand gastronomici con vendita di prodotti tipici a base di more selvatiche: marmellate, biscotti, crostate e altri dolci locali.
Dalle ore 12 fino a pomeriggio inoltrato il concerto del gruppo popolare dei Cavesja, un ensemble strumentale che propone brani della tradizione popolare dell’Italia centro meridionale: il saltarello, la pizzica, la tarantella e altri brani inediti arrangiati secondo lo stile che caratterizza il sound del gruppo laziale.
Alle ore 13 il rinomato Pranzo Degustazione in Piazza Pietro Baccelli (a cura del Centro Anziani e del Comitato Capranica), quest’anno a base di funghi di bosco e spezzatino alla cacciatora.
Il gustoso menù può essere prenotato facendo riferimento ai seguenti recapiti telefonici: 347.6862162 e al 338.4236924 (si consiglia la prenotazione).
Infine, alle ore 15, la premiazione dell’ormai celebre CapraniQuiz, il quiz virtuale con domande sul territorio giunto quest’anno alla terza edizione e che ha totalizzato ben 389 concorrenti di tutte le età. L’iniziativa, fortemente voluta dall’Amministrazione Comunale, si concluderà proprio con la premiazione dei 25 concorrenti che più di tutti hanno saputo rispondere correttamente ai quesiti sulla storia, le tradizioni e i personaggi di un borgo che di anno in anno incrementa le visite turistiche attraverso un’offerta culturale sempre più ampia e originale.
La tradizionale manifestazione Prenestina si svolge in collaborazione con il Museo Civico Naturalistico dei Monti Prenestini, la Comunità Slow Food della Mosciarella, il Centro Anziani e il Nuovo Comitato di San Rocco.
Vi aspettiamo numerosi per l’imperdibile occasione lontani dal caos della città immersi nel borgo di Capranica Prenestina per assaporare le proprietà organolettiche antiossidanti delle more selvatiche di questo territorio e vivere un weekend all’insegna del gusto e del relax.