Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

title-image

Blog

Caro bollette, il sindaco Sanna: “Misure immediate a sostegno di famiglie e imprese”

In una lettera inviata all’Associazione Nazionale dei Comuni del Lazio e al presidente del Consiglio, il sindaco di Colleferro Pierluigi Sanna prende una posizione dura sulla crisi energetica, chiedendo un intervento immediato a sostegno delle famiglie e delle imprese.

“Intendo con forza rappresentare il disagio e la profonda preoccupazione per il rincaro dei costi delle bollette energetiche – spiega il primo cittadino. E’ ormai davanti ai nostri occhi lo scenario di forti difficoltà economiche che, inevitabilmente, gli incrementi esponenziali dei costi dell’energia elettrica, del gas e delle materie prime comporterà per le famiglie e le imprese.

Tutto ciò andrà a impattare pesantemente, oserei dire, drammaticamente sui bilanci degli Enti Locali, che, come dovuto, saranno le prime istituzioni a cui si rivolgeranno i cittadini. Parlo di tutti i cittadini e non solo, delle fragilità che ogni giorno i Comuni cercano in ogni modo di sostenere: a non farcela stavolta potrebbero essere tante stavolta ad andare in sofferenza saranno tante famiglie, che dovranno pagare importi raddoppiati, se non triplicati. E saranno anche le piccole imprese e le attività commerciali, i cui bilanci sono stati appesantiti dai costi di elettricità e gas. 

Per questo, con il dovere morale datomi dalla responsabilità di rappresentare la comunità di Colleferro, oltre che dalla preoccupazione del padre di famiglia, chiedo che nella Legge di Bilancio il Governo preveda provvedimenti di stanziamento di risorse a sostegno dei redditi delle famiglie.

ma non solo.

Prima che la situazioni diventi insostenibile, da Palazzo Chigi dovranno intervenire misure economiche a favore del settore del commercio, anche in questo caso mitigando il costo delle bollette 

Tutti dovremo fare la nostra parte, da qui non si scappa: a partire dalle società fornitrici di energia, cui le stituzioni con forza dovranno richiedere di redistribuire parte dei grandi o grandissimi profitti derivati questo aumento del prezzo del gas, magari da reinvestire, al pari dell’IVA percepita dallo Stato, in misure concrete di aiuto.

Noi Sindaci, come sempre è avvenuto, ci saremo, senza arretrare di un passo in questa ennesima sfida.

Ma tutte le istituzioni dovranno fare la propria parte, a partire dall’ANCI, che da sempre rappresenta e sostiene i Comuni. Occorre la sua autorevolezza, occorre il suo megafono alle  nostri voci.

A nome della Città di Colleferro, resto fiducioso in attesa di misure concrete.

Cordiali saluti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: