Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Castel San Pietro Romano “Borgo più bello del Mediterraneo” anche nel 2021


Sospesa la nuova edizione del prestigioso concorso. Accolta la richiesta del sindaco e del consigliere Fiorentini: il comune prenestino potrà conservare il titolo anche per il nuovo anno. Nardi: “Un segnale di speranza verso il futuro”

Esattamente un anno fa Castel San Pietro Romano festeggiava il riconoscimento di Borgo più Bello del Mediterraneo assegnato dal comitato scientifico del prestigioso concorso annuale di Cisternino. Da lì a pochi mesi il mondo avrebbe conosciuto la pandemia e lo stop a qualsiasi evento anche di natura culturale. Nei giorni scorsi gli organizzatori della prestigiosa manifestazione, anche alla luce dei nuovi contagi in salita, hanno sospeso l’edizione 2020, dando l’opportunità al Comune prenestino di conservare il titolo di “Borgo più bello” anche per il 2021.

Il comitato scientifico ha accolto la richiesta del sindaco Gianpaolo Nardi e del consigliere delegato al Turismo Dario Fiorentini, al fine di dare una continuità alla programmazione avviata per la valorizzazione del borgo.

“Ringrazio il comitato scientifico per aver accolto la mia richiesta e quella dell’assessore Fiorentini – dichiara il sindaco Gianpaolo Nardi a Monti Prenestini. Credo che sia un segnale importante di continuità e speranza verso i prossimi mesi che abbiamo di fronte. Il nostro piccolo borgo sarà ancora una volta ambasciatore della bellezza dei luoghi nel Mediterraneo e non possiamo che essere orgogliosi di questa grande responsabilità che ci è stata data. Il nostro pensiero – aggiunge Nardi – va in questo momento a tutti i piccoli e grandi comuni che stanno lottando in questa emergenza. A tutti giunga l’abbraccio di Castel San Pietro Romano, con l’augurio di vederci tra un anno più forti di prima.”

La giuria formata da eminenti personalità del mondo accademico internazionale, tra cui figurano professori e rettori del Politecnico di Milano, Torino, Bari, Tokyo e del Qatar, avevano premiato Castel San Pietro Romano in particolare per l’opera di valorizzazione e riqualificazione del centro storico. La conservazione del borgo con i suoi elementi naturali di pietra e aree verdi, unita agli importanti interventi di riqualificazione urbanistica, tra tutti il nuovo parco giochi di via Vittorio Veneto e l’anfiteatro di Ponente, sono state le carte vincenti in sede di valutazione.

METTI MI PIACE PER CONTINUARE A SEGUIRCI

CLICCA SUL BANNER PER L’OFFERTA