Castel San Pietro Romano, torna l’itinerario enogastronomico: un viaggio di gusto nel borgo più bello del Lazio
Torna l’affascinante percorso del gusto a Castel San Pietro Romano, borgo più bello del Lazio. Il prossimo 31 luglio si terrà la 17^ edizione dell’Itinerario enogastronomico, la rassegna del cibo dedicata ai prodotti tipici del territorio, tra archeologia e arte culinaria.
Un viaggio nelle bellezze del borgo del cinema, accompagnato dai piatti della tradizione, dall’antipasto al dolce.
L’Itinerario, organizzato dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune di Castel San Pietro Romano, è strutturato in cinque postazioni che vanno dall’antipasto, allestito all’interno della Rocca sei Colonna, ai primi piatti suddivisi in due postazioni, una nel centro storico (pasta e fagioli) e l’altra nel belvedere della Costa, il vecchio punto di accesso al paese. Il secondo (misto di carne) viene servito nel belvedere di Ponente che spazia da ovest a sud; l’ultima postazione offre ai partecipanti i tipici dolci locali.
Sarà come andare al ristorante, dove le sale saranno i luoghi della storia di questo antico borgo.
Per partecipare al tour il costo di ingresso per degustare l’intero menu è di 18 euro. Previsto un gadget con sacchetta e bicchiere in vetro a tutti i partecipanti. Tutte le stoviglie saranno compostabili, non in plastica.
Per gli appassionati di foto e social, ci sarà l’occasione di condividere gli scatti più belli si instagram e Facebook utilizzando gli hashtag #castelsanpietroromano e #estatecspr.
La manifestazione si svolge dalle ore 18.00 alle ore 24.00 e sarà accompagnata da un gruppo musicale che si esibirà in Piazza a partire dalle ore 21.00.
Un appuntamento di alto livello diventato nel corso degli anni una delle manifestazioni più attese e partecipate del territorio – commenta il sindaco di Castel San Pietro Romano, Gianpaolo Nardi. Un ringraziamento speciale va ai tantissimi volontari che rendono possibile questo evento, che celebra le bellezze del territorio attraverso i piatti tipici della tradizione. Sarà bello ritornare nelle nostre strade e respirare di nuovo l’aria di festa dopo due anni di stop forzato”