Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

title-image

Blog

Castel San Pietro si prepara alla festa di San Rocco: musica e divertimento nel borgo più bello del Lazio

Tre giorni di musica e divertimento a Castel San Pietro, borgo più bello del Lazio, che a ridosso di Ferragosto celebra il suo patrono, San Rocco Confessore, uno degli appuntamenti dell’antica tradizione dei Monti Prenestini.

Il culto di San Rocco Confessore ha radici lontane in questa comunità, da sempre legato al mondo contadino e agli animali, ancora oggi il Santo è venerato con devozione da giovani e anziani del luogo, che custodiscono in questa festa e nei suoi riti tutto il proprio attaccamento.

In questi giorni tutto il paese si sta preparando al meglio per accogliere i visitatori richiamati ogni anno dall’atmosfera e dalla pace che si respirano in queste stradine immerse nel verde che dominano tutta la vallata verso Roma. La spettacolare vista, una delle più belle della provincia, ripaga di certo il breve viaggio dalla Capitale.

Si parte sabato 13 agosto con lo spettacolo “Emma Re canta Mina”, l’artista torinese che canta l’Italia sui palchi più esclusivi del circuito musicale internazionale.

Un appuntamento che precede il Ferragosto, l’occasione giusta per visitare il borgo con la sua Valle delle Cannucete, le aree pic-nic e i tanti percorsi trekking.

In serata grande attesa per il concerto di “Max Mania 883 Tribute band”, la scoppiettante formazione musicale pronta a riproporre sul palco di Castello il meglio del repertorio della celebre band di Max Pezzali.

E il divertimento non finisce qui. 

Martedì 16 agosto è atteso il grande concerto di Stefano Masciarelli con il suo divertente spettacolo “La musica che gira intorno”.

Tre giorni in cui vivere le bellezze in uno dei borghi più belli del Lazio, tra arte e natura, enogastronomia e artigianato. Anche in questa occasione le cantine del borgo si trasformeranno in botteghe artigianali, con tante proposte di artisti locali e prodotti tipici da degustare passeggiando o accomodati all’aperto.

il programma
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: