Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Castel San Pietro si prepara alla “Festa di San Giuseppe”. Domenica 19 marzo l’accensione del “Focaraccio”

di Laura Ferri

Il “Focaraccio di San Giuseppe”, una tradizione dal sapore antico che si perde nella notte dei tempi. Un rito popolare che ha fuso, attraverso i secoli, aspetti del paganesimo con la religiosità cristiana. 

Un appuntamento molto sentito nei Monti Prenestini e anche Castel San Pietro Romano si prepara a vivere con entusiasmo questo particolare momento. Domenica 19 marzo alle ore 18:00 in Piazza San Pietro alla presenza di grandi e piccini verrà acceso il grande falò. 

A San Cesareo - CC ``La Noce``

Un’occasione per ritrovarsi davanti al fuoco acceso magari con un bicchiere di vino e un po’ di musica per inaugurare nel modo migliore la stagione che sta per arrivare. L’accensione del “Focaraccio di San Giuseppe” ricade infatti nella notte antecedente l’equinozio di primavera e per questo è anche una gesto rituale per salutare l’inverno freddo e improduttivo e dare il benvenuto alla primavera, stagione di vita e rinascita.

L’evento è a cura dell’Associazione Pro Loco di Castel San Pietro Romano in collaborazione con l’Amministrazione comunale e la Parrocchia.

A Castel San Pietro