Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Castel San Pietro: tutto pronto per l’ Itinerario enogatronomico. Domenica 30 luglio la 18^ edizione

di Laura Ferri

Sarà come andare al ristorante, ma le sale saranno a cielo aperto, ospitate in luoghi pieni di storia e di fascino.

Domenica 30 luglio l’antico borgo di Castel San Pietro Romano torna ad ospitare “Itinerario enogastronomico”, l’affascinante percorso del gusto giunto alla 18^ edizione.

Una manifestazione di successo, dedicata ai prodotti tipici del territorio tra archeologia e arte culinaria.

Un viaggio nelle bellezze del borgo del cinema, accompagnato dai piatti della tradizione, dall’antipasto al dolce.

L’Itinerario, organizzato dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune di Castel San Pietro Romano, è strutturato in cinque postazioni che vanno dall’antipasto al dolce.

Pietanze ricche di gusto che quest’anno portano i nomi di alcuni dei personaggi del celebre film “Pane, Amore e Fantasia” girato in questi luoghi 70 anni fa.

Quest'anno la 18^ edizione dell'itinerario enogastronomico coincide con il 70° anniversario dall'uscita del celebre film di Vittorio De Sica, e ci è sembrato doveroso denominarlo ``Itinerario Pane, Amore e Fantasia`` - spiega Giuseppe Ferracci, presidente della Proloco -. Una dedica ai personaggi del film la ritroviamo anche nei piatti: presso la Rocca dei Colonna serviremo l'Antipasto del Maresciallo; in via Vittorio De Sica, Pasta e Fagioli alla Barò; nel piazzale antistante la scuola, Pasta alla Bersagliera; nel piazzale del Parco di via Vittorio Veneto, il Secondo della Levatrice; infine in piazza San Pietro distribuiremo i Dolci secchi di Caramella. Ringrazio il Sindaco e tutta l'Amministrazione comunale per il sostegno alla manifestazione e i tanti volontari impegnati nella realizzazione dell'evento, senza di loro tutto questo non sarebbe possibile.
Invito tutti a venire a Castel San Pietro e a partecipare a questa edizione doppiamente speciale - dichiara il sindaco, Gianpaolo Nardi -. Una manifestazione che quest'anno raggiunge la maggiore età e che è dedicata al 70° anniversario di Pane, Amore e Fantasia. Un evento che ha riscosso negli anni una partecipazione sempre più crescente di pubblico e che contribuisce alla valorizzazione culturale e turistica del nostro splendido borgo. Un ringraziamento speciale va ai tantissimi volontari che lavorano senza sosta alla buona riuscita dell' evento.

La manifestazione si svolgerà a partire dalle ore 18.00 e sarà accompagnata da un gruppo musicale itinerante.

Disponibile un SERVIZIO NAVETTA GRATUITO.

Il costo di ingresso per degustare l’intero menu è di 20 euro ed è necessario acquistare i biglietti prima.

Vendita dei biglietti dal pomeriggio di sabato 29 luglio alla mattina di domenica 30 luglio dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00. POSTI LIMITATI. Costo biglietto 20 €.
A Castel San Pietro - Posti limitati - Occorre prenotarsi
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: