Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Castello non getta a terra, così il comune prenestino vuole migliorare il decoro urbano


Guerra all’abbandono a terra di mozziconi e prodotti da fumo: la bellissima iniziativa

Castel San Pietro Romano, uno dei “Borghi più Belli d’Italia”, inserito nelle “100 mete d’Italia” e da quest’anno “Borgo più bello del Mediterraneo”, è anche un “Borgo Eco-friendly”.

Grazie alla partecipazione al bando di Città Metropolitana di Roma Capitale per l’assegnazione di contributi finanziari per la realizzazione di progetti volti a prevenire e contrastare il fenomeno dell’abbandono a terra di mozziconi di prodotti da fumo, Castel San Pietro Romano ha acquistato nuovi raccoglitori che verranno installati nei prossimi giorni nel centro storico, lungo le aree di maggior frequentazione dei cittadini e dei turisti. 

Ad accompagnare questa importante iniziativa ci saranno diversi incontri con le attività commerciali e con i cittadini, durante i quali verranno consegnati i posaceneri portatili. L’obiettivo dell’Amministrazione comunale,  nella persona del Sindaco Gianpaolo Nardi, del Consigliere con delega all’Ambiente Serena Ferracci e del consigliere con Delega alla Gestione del patrimonio comunale, Filippo Fiasco,  è quello di sensibilizzare sugli effetti nocivi arrecati all’ambiente dall’abbandono dei rifiuti dei prodotti da fumo e sull’obbligo di non gettare ed abbandonare i mozziconi dei prodotti da fumo.

Castel San Pietro Romano continua il suo percorso con iniziative volte a rendere il proprio territorio un luogo dove trascorrere momenti piacevoli, ammirarne la bellezza e respirare aria buona – così il consigliere Fiasco, promotore dell’iniziativa nel comune prenestino, insieme alla consigliera con delega all’Ambiente Serena Ferracci. Lunedì 10 – aggiunge Filippo Fiasco – inizieranno le installazioni dei primi posaceneri di arredo urbano nei principali punti di aggregazione del nostro paese. Il 13 febbraio – aggiunge il consigliere – grazie anche al sostegno dello Studio Benedetti abbiamo invece programmato un incontro con i titolari delle attività commerciali e le associazioni per coinvolgerli nell’iniziativa, regalando a tutti posaceneri tascabili da distribuire ai fumatori che visiteranno il nostro borgo”.