Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

title-image

Blog

C’è vita nello spazio? Nuovo appuntamento al Planetario di Rocca di Cave

A Rocca di Cave - Prenota qui

C’è vita nello Spazio? Sabato 29 ottobre alle ore 19.00, a Rocca di Cave, il Geomuseo, in collaborazione con il Comune e con l’associazione Le Nove Muse Onlus, organizza una serata dedicata alla vita nello spazio: dopo uno Spettacolo di Planetario nel corso del quale si volerà insieme alla scoperta dei pianeti che possono ospitare la vita, a seguire, nel  rinnovato Piazzale di Via di Colle Pozzo, osservazione del cielo d’autunno, ad occhio nudo e al telescopio, alla ricerca dei Giganti gassosi e dei principali corpi celesti.

A proposito di giganti gassosi: sapevate che nelle Lune medicee, i quattro satelliti maggiori di Giove, scoperti da Galileo Galilei e chiaramente visibili dalla Terra anche tramite piccoli telescopi (Io, Europa, Ganimede e Callisto), si nascondono gli oceani più grandi del Sistema solare?

Grazie ad uno studio dell’Università di Colonia, in Germania, infatti, che ha utilizzato le immagini di Hubble, è stato scoperto che, circa 150 km sotto la superficie di Ganimede, la luna più grande di Giove, c’è un oceano salato che contiene più acqua di quanta ce ne sia su tutta la Terra.

Costo per adulti: 12 euro. Under 12: 6 euro.

È possibile prenotare CLICCANDO QUI 

(Evento soggetto al meteo, potrebbe subire modifiche o cancellazioni)
A Palestrina - scopri le offerte del mese
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: