Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Cep spa, inaugura la nuova sede: così il consorzio volta pagina

Forse non è proprio un buon momento in generale per le società partecipate, sempre nell’occhio del ciclone per via dei tagli e dei soliti costi della politica. A Zagarolo però Cep spa vuole essere sinonimo di risparmio, qualità del servizio ed efficienza. Oggi in viale della Stazione 10 ha inaugurato la nuova sede del consorzio degli enti pubblici dei Monti Prenestini.

All’evento erano presenti diversi sindaci del territorio, con il primo cittadino Lorenzo Piazzai a fare gli onore di casa insieme all’amministratore unico dell’Ente Gaetano Bartoli.

Il progetto si inserisce nell’ottica di ammodernamento e funzionalità degli spazi, unite al maggior comfort e all‘accoglienza per i cittadini, elementi cui l’azienda pone sempre grande attenzione. L’open space, il calore e la funzionalità degli ambienti da subito si presentano come un nuovo e importante biglietto da visita.

Il Consorzio si pone attualmente come un’unicità del territorio e per i Comuni Soci è un fiore all‘occhiello.

“Da sempre l‘azienda si pone come obiettivo, attraverso la comunicazione con l’utente finale, di facilitare il rapporto Ente/Contribuente – dichiara l’Amministratore Unico Gaetano Bartoli – andando incontro alle loro esigenze per risolvere problematiche e garantire al contempo un’efficace riscossione ai Comuni Soci”.

La scelta della sede, per il Consorzio Enti Pubblici S.p.A., è un ulteriore strumento a supporto dei Comuni Soci per la costruzione di un percorso efficiente ed efficace volto a razionalizzare i processi di incasso delle entrate locali, migliorando i livelli di riscossione.

Attualmente la società è a capitale interamente pubblico dei Comuni di Artena, Bellegra, Casape, Cave, Colonna, Gallicano nel Lazio, Genazzano, Labico, Palestrina, Percile, Poli, Rocca di Cave, Rocca Priora, Roiate, Zagarolo per la gestione delle entrate tributarie ed extratributarie ed di altri servizi di supporto alle funzioni istituzionali dei Comuni soci

La società CEP S.p.A. effettua preminentemente la gestione di tutte le attività, funzioni e servizi relative alle entrate comunali dei Comuni soci.

Attualmente svolge in particolare i servizi seguenti:

  • accertamento e riscossione e gestione dell’imposta comunale sugli immobili (Ici/Imu/Tasi)
  • accertamento e riscossione e gestione della tassa rifiuti solidi urbani (Tarsu/Tari)
  • accertamento e riscossione e gestione dell’imposta comunale sulla pubblicità (Icp)
  • servizio gestione e riscossione delle pubbliche affissioni (Dpa)
  • accertamento e riscossione della tassa di occupazione spazi ed aree pubbliche (Tosap/Cosap)
  • riscossione delle rette per la refezione ed il trasporto scolastico
  • riscossione dei canoni concessori
  • accertamento e riscossione luci votive
  • revisione e classamento delle rendite catastali.
CERCA LA TUA CASA IDEALE: CLICCA SU QUESTO BANNER
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: