
Che cos’è un supporto motore per auto e a cosa serve? Quanto dura?
Il supporto del motore è il dispositivo di montaggio con cui l’unità di potenza viene montata sul veicolo. Oltre alla funzione di fissaggio, funge anche da cuscinetto. Per questo motivo, il supporto viene spesso chiamato “supporto motore”.
Di norma, vengono utilizzati non uno, ma più supporti (più spesso tre). Il loro compito è quello di assorbire le vibrazioni del motore in funzione e di mantenerlo nella posizione più statica possibile. Poiché il motore a combustione interna in funzione vibra sicuramente, questo fatto non dipende dal grado di potenza e perfezione del motore. Il montaggio del motore su un cuscino-supporto consente non solo di aumentare il comfort di guida, ma anche di proteggere l’unità di potenza da urti e scossoni quando ci si muove su irregolarità.
Inizialmente, i supporti erano semplici elementi di fissaggio in metallo, che tiravano il motore alla struttura di supporto in modo rigido. Di fatto, veniva utilizzata solo la staffa di supporto del motore in senso moderno. In seguito, al meccanismo sono stati aggiunti dei cuscinetti di gomma che hanno aumentato l’elasticità del supporto, rendendo possibile una sospensione più elastica del motore. Questo tipo di supporto motore in gomma-metallo è ancora oggi ampiamente utilizzato.
Dove si trovano i supporti del motore e il loro scopo?
Molti proprietari di auto non conoscono nemmeno l’aspetto dei supporti motore. Le posizioni di installazione e il numero di punti di appoggio sotto il motore sulla carrozzeria dipendono dal tipo e dalla posizione sotto il cofano del motore e del cambio, oltre che dalla marca dell’auto stessa.
Lo scopo principale del montaggio dei supporti è l’affidabilità e la riduzione al minimo degli spostamenti laterali durante il funzionamento. Lo schema classico prevede l’installazione del motore su supporti a 3 punti dal basso e a 2 punti dall’alto. Tra l’altro, non solo il motore a combustione interna dell’auto è montato su tali supporti, ma anche il cambio è montato su supporti in gomma-metallo. Per questo, è necessario distinguere chiaramente tra il motore e il cambio.
Caratteristiche operative importanti
Il cuscinetto del motore è una parte soggetta a usura, poiché è sempre in funzione quando il motore è acceso. La prova più importante per i supporti è l’avvio del motore, la partenza e l’arresto dell’auto. In questi momenti, il carico sul supporto è massimo. L’usura o la rottura di questa parte comporta un carico maggiore sul motore e aumenta la probabilità di guasto.
Le crepe e le rotture di un cuscino sono visibili se è necessario effettuare un’ispezione di routine, ma i sintomi sono l’aumento delle vibrazioni con feedback sul volante durante il funzionamento del motore o il cambio di marcia a scatti, e se il cuscino vicino a un cambio è usurato, può mettere fuori uso la velocità. Se i fatti sono evidenti, è necessario acquistare un set di pastiglie nuove e procedere alla sostituzione.
- Le crepe o la separazione della parte in gomma del supporto da quella in metallo sono un argomento importante per la sostituzione.
- Se si verificano vibrazioni eccessive del motore, controllare l’integrità del cuscinetto del supporto motore.
Come controllare e sostituire il supporto motore?
Avendo a portata di mano un mazzo di chiavi, un cric e un pozzetto di ispezione, è possibile cambiarlo senza particolari competenze, anche se in alcuni casi la sostituzione dei supporti motore è un’attività molto interessante.
Non è difficile controllare le condizioni dei supporti in gomma e metallo: basta verificare l’integrità della guarnizione in gomma e rimuovere regolarmente lo sporco e l’olio da essa, serrando i bulloni di fissaggio. Se l’auto è dotata di supporti idraulici, è necessario aprire il cofano e avviare il motore per testarli. Poi è necessario guidare per un paio di centimetri in avanti e all’indietro. Se c’è qualcosa che non va nei supporti, il motore si sposterà all’avvio e tornerà al suo posto all’arresto, accompagnato da suoni udibili.
In media, i supporti motore durano circa 100.000 km di funzionamento. Tuttavia, una cura adeguata consente di prolungare la durata, non solo per i supporti motore stessi, ma anche per le condizioni del motore nel suo complesso.
Indipendentemente dai cuscinetti di supporto che sorreggono il motore della vostra auto, i consigli per tutti sono comuni. Non è necessario rovinare bruscamente, dando così il massimo carico ai supporti, per attraversare buche e dossi a velocità non elevate, in modo che le vibrazioni del motore siano minime, e di conseguenza le vibrazioni che devono essere assorbite dai supporti del motore non saranno significative.
Da dove sono state tratte le informazioni per l’articolo:
Informazioni sui guasti del supporto motore del veicolo – www.tuttoautoricambi.it
Che cos’è un supporto motore per auto – areasosta.com