Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Cimeli, dischi e opere per salvare l’orologio di Zagarolo

a cura della redazione

 

Un evento che non ha precedenti nella Città di Zagarolo. Un’iniziativa benefica che ha come obiettivo il reperimento di fondi per ristrutturare e riqualificare l’orologio esterno della Chiesa di San Lorenzo.

L’asta si svolgerà Sabato 13 Maggio a Palazzo Rospigliosi.

a Zagarolo

Arte, musica, cimeli e memorie di Zagarolo: qui di seguito l’elenco completo con tutte le foto degli oltre venti oggetti messi all’asta.

– Vinile dell’album “Non mettere le dita nel naso” di Di Giacomo Francesco + biglietto per autografi del medesimo album (donazione di Antonella Caspoli);

– Statuto Consorzio Agricolo, Certificazione Cooperazione Agricola del 1924, ricevuta Rospigliosi ECCMA Casa, cartolina postale, esattoria Zagarolo, n.75 cartoline varie (donazione di Terenzio Trasporti);

– quattro quadri dipinti a mano raffiguranti scorci di Zagarolo (donazione di Patrizia Panzironi);

– fotografie raffiguranti Zagarolo (donazione di “Loreti Foto” di Fabiola e Jader);

– brocca della 60° Sagra dell’Uva, due calici della 60° Sagra dell’Uva e delle cartoline di Zagarolo degli anni ’60 (donazione di Stefania Loreti);

– foto incorniciate di Sophia Loren e Ursula Andress (donazione dell’Istituzione di Palazzo Rospigliosi e della Pro Loco Zagarolo;

– 10 libri sulla Storia e Tradizioni di Zagarolo, portachiavi della 70ª Sagra dell’Uva, targa in metallo raffigurante la chiesa di San Pietro (donazione dell’Associazione “Amici di Zagarolo”);

– quadro realizzato da “Serra” raffigurante Zagarolo (donazione di Antonio Panzironi);

– quadro di Angelo Di Tommaso (donazione dell’Ufficio del Sindaco);

– stampa storica di Loreti Eugenio (donazione di Gabriele Cerini);

– 3 foto raffiguranti Zagarolo (donazione di Renato Giordani);

– opera astratta realizzata da Fabio Petrassi (donazione di Fabio Petrassi);

– opera realizzata in pirografia raffigurante la chiesa di San Lorenzo (donazione di Massimo Loreti);

– tavolo realizzato in peperino rosso, ceramica, ferro e cristallo scolpito da Leonardo Loreti (donazione di Mariagrazia Lusuarghi);

– coperta realizzata all’uncinetto (donazione di Paola Massari e Clara D’Ambrosi);

– completo di lenzuolo e federe artigianali (donazione di Ivana Loreti);

– quadro realizzato in pastello (donazione di Salvatore Temofonte);

– porta bottiglie tornito (donazione di Gabriele Loreti).

Tutti gli oggetti hanno un legame con la Città di Zagarolo: installazioni artistiche, quadri, vinili, stampe e oggetti di artigianato; nei prossimi giorni daremo spazio a foto e descrizioni di tutto il materiale che sarà messo all’asta.

INFO

Pro Loco di Zagarolo

Tel: 06 9576 9413

Email: presidente@prolocozagarolo.it

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: