Cinque aziende adottano un’area verde: così a Zagarolo è nato un nuovo giardino
Cinque aziende si uniscono per riqualificare un’area verde che rischiava di finire nel degrado. È una storia di amicizia e proficua collaborazione tra istituzioni e attività commerciali quella che arriva da Zagarolo, dove stasera alle 20 è stata inaugurata la riqualificazione dell’aiuola della rotatoria di via Valle del Formale.
Un progetto che parte da lontano e che ha visto la partecipazione attiva di tanti volontari con il contributo di Farmacia Giovannone, Agosta Couture, Blue Rose, GreenEko e Tappo Wine. Cinque imprenditori che con le rispettive famiglie hanno voluto adottare quest’area verde che costituisce la porta di ingresso a est della città, quella più grande, in un crocevia adiacente al centro sportivo.
I lavori hanno consentito la riqualificazione e ripulitura del laghetto, dove è presente ora un nuovo gioco d’acqua a cascata tra le rocce, l’intera messa in opera dell’impianto di irrigazione grazie alla sostituzione di 26 irrigatori e all’installazione di tubazioni, centralina e pompa. Infine, nuove aiuole con fiori e vecchie botti sono state collocate all’ombra degli alberi esistenti: così è nato un nuovo giardino dove da stasera campeggia la scritta illuminata “CITTÀ DI ZAGAROLO”.
Questo è un esempio vero di cittadinanza attiva – ha commentato il sindaco Emanuela Panzironi allo scoprimento della nuova insegna della rotatoria. Voglio rivolgere il mio più grande ringraziamento a queste famiglie di imprenditori che con il loro sacrificio hanno dato un grande contributo a tutta la città. Ora dovremo essere noi a ricambiare questo regalo sostenendo le nostre attività per un’azione sinergica di economia circolare. Ciascuno di noi può fare la sua parte, solo così Zagarolo sarà più bella e funzionale.”