Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

title-image

Blog

Colleferro Capitale europea della Cultura, si aprono le celebrazioni

Il 29 Gennaio si terrà l’inaugurazione della Presidenza di Colleferro a Capitale Europea dello Spazio e si entrerà ufficialmente nel vivo delle celebrazioni e degli eventi dedicati all’aerospazio nel corso del 2022.

Il programma vasto ed elaborato, prevede oltre agli incontri istituzionali, molti appuntamenti dedicati alla cultura, all’innovazione tecnologica, alla formazione ed alle attività produttive.

A Segni

Per celebrare questo importante evento, il Comune di Colleferro organizza il concerto “Lo Spazio in musica, che si terrà sabato 29 gennaio ore 21.00 al teatro comunale Vittorio Veneto.

Il concerto  vocale e strumentale prevede brani sinfonici e lirici con la presenza straordinaria del tenore di fama internazionale Gianluca Terranova, particolarmente noto per aver interpretato Caruso nel film a lui dedicato.

Il Tenore Matteo Macchioni vincitore della sezione Lirica di Amici e interprete Rossiniano internazionale e il tenore Francesco Tuppo Star dell’operetta.

L’Orchestra Sinfonica Nova  Amadeus sarà diretta  dal Maestro Mirca Rosciani Star televisiva per aver partecipato al Festival di Sanremo e alla trasmissione Prodigi.

Il programma della serata nazional popolare  sarà ricco di  grandi sinfonie; l’Inno di Mameli, l’Inno alla gioia di Beethoven per salutare la delegazione Europea che sarà presente al concerto, arie d’opera e un medley di canzoni napoletane per i tre tenori.

L’ingresso al concerto è gratuito, sempre nel rispetto delle regole anti covid 19, quindi l’uso della mascherina FFP2 e il possesso del green pass.