Colleferro, decide di allungarsi le ferie e viene licenziato
Torna dalle vacanze all’estero ma invece di riprendere il lavoro resta a casa e viene licenziato. Questo quanto successo ad un dipendente della società consortile Minerva che gestisce la raccolta dei rifiuti e lo spazzamento in una decina di comuni (Colleferro, Labico, Genazzano, Carpineto Romano, Nemi, Gavignano, Gorga e a cui stanno aderendo anche i comuni di Segni e Capranica Prenestina) tra il sud della provincia di Roma nell’area lepina-casilina-prenestina. A raccontare l’episodio è l’amministratore unico di Minerva Alessio Ciacci.
“Grazie alla raccolta differenziata e alle filiere del riciclo e dell’economia circolare in questi anni, nelle aziende che amministro o ho amministrato, abbiamo costruito decine di nuovi posti di lavoro. Ogni giorno monitoriamo i servizi per contenere i costi ai cittadini e aumentare la sostenibilità ambientale. A volte per tutelare questi due binari – scrive Ciacci su facebook – a cui un’azienda pubblica non può mai sgarrare, occorre fare scelte difficili, come due licenziamenti che in queste ultime settimane ho seguito. In un caso per un dipendente che nell’orario di servizio ripetutamente si allontanava dal posto di lavoro per proprie attività personali (fare la spesa al supermercato e simili). In un altro caso per un lavoratore che decideva di allungarsi le vacanze all’estero e rientrava in azienda molti giorni dopo la fine delle sue ferie. Il lavoro è un diritto sancito dalla nostra Costituzione ma come ogni diritto implica anche dei doveri, sanciti dai contratti, a cui un’azienda pubblica deve fare costantemente attenzione perchè amministra risorse pubbliche che in nessun modo possono essere sprecate.
Per fortuna questi sono eccezioni, perchè la stragrande maggioranza dei colleghi nelle aziende in cui lavoro si dedicano con passione, attenzione e professionalità all’azienda e al territorio e anzi a tutti loro va un grande plauso perchè anche in questi giorni dal clima torrido garantiscono ogni giorno servizi, decoro e tutela dell’ambiente”.